Lc 23, 35-43 Il popolo stava a vedere; i capi invece lo deridevano dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto». Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c’era […]
Re dei Giudei
Prima vi perseguiteranno
Lc 21,5-19 Mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: […]
Pecorella e figlio prodigo
Lc 15, 1-32 Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va […]
Tenetevi pronti
Lc. 12, 32-48 Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il regno. Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non consuma. Perché, dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore. […]
Chiedete e vi sarà dato
Lc. 11,1-13 Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite: Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno; dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano, […]
Marta e Maria: servizio ed ascolto
Lc 10,38-42 Mentre erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi. Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t’importa nulla che […]
Amare come il samaritano
Lc, 10,25-37 Ed ecco, un dottore della Legge si alzò per metterlo alla prova e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con […]
I discepoli tornano gioiosi
Lc 10,1-12.17-20 Dopo questi fatti il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi […]
Il Cristo che però partirà
Lc 9,18-24 Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elia; altri uno degli antichi profeti che è risorto». Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che […]
Perdono e amore: il fariseo e la peccatrice
Lc 7,36-50; 8,1-3 Gesù è invitato in casa da un fariseo: segno di accoglienza? Non sembra se, come risulterà poi dalle osservazioni di Gesù a commento della parabola raccontata, Simone si è dimenticato dei più semplici gesti di ospitalità allora in uso. Piccola cosa per chi si ritiene “giusto” e si meraviglia che il “profeta” […]
Li benedisse
Ascensione del Signore: Lc 24,46-53 “E disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che […]
Dio “abita” la nostra esistenza
VI^ Domenica di Pasqua La liturgia in sé, in questa VI Domenica del Tempo di Pasqua, ci introduce alle prossime Solennità dell’Ascensione e di Pentecoste, suggerendoci fin d’ora quella universalità della vocazione alla Fede, alla fraternità e alla santità che celebreremo nelle settimane a seguire. Siamo nel cenacolo; temporalmente ci troviamo nelle ore che precedono […]
L’annuncio agli apostoli ed ai discepoli di Emmaus
Pasqua, Veglia pasquale: Lc, 24,1-12 Come nella passione, anche al mattino di Pasqua le donne sono protagoniste. Di tre di loro si ricordano anche i nomi (due, la Maddalena e Giovanna erano già state citate: 8,2-3). Non incontrano il Risorto, ma il senso della tomba vuota viene loro spiegato da due uomini «in abito sfolgorante» […]
La Passione del Signore
Dal Vangelo di Luca 22, 14-71; 23, 1-56 La Cena pasquale Gesù confessa il suo forte desiderio di celebrare la Pasqua, anticipo della passione e attesa del compimento (nella Messa si ricorda tutto ciò in particolare nella proclamazione dopo la consacrazione: «Annunciamo la tua morte Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell’attesa della tua venuta»). Colpisce […]
Le parabole della misericordia
Dal Vangelo di Luca (15,1-3.11-32) Il capitolo 15 porta al cuore del Vangelo di Luca presentando le tre parabole della misericordia. Parabole spesso interpretate in modo riduttivo nell’uso corrente catechetico e liturgico. In particolare la terza, chiamata appunto erroneamente parabola “del figliol prodigo”, spesso letta mutilata della seconda parte, come stimolo all’esame di coscienza e […]
Saper leggere i segni dei tempi
Dal vangelo di Luca (13, 19) In quello stesso tempo si presentarono alcuni a riferirgli il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? […]
Chi è Gesù
Dal Vangelo di Luca (9, 28-36) Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elia, apparsi nella gloria, […]
La preparazione: le tentazioni
Dal Vangelo di Luca (4, 1-13) Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra […]
