In allegato, la sintesi del terzo anno di Cammino Sinodale, primo anno di “fase sapienziale”. FASE SAPIENZIALE – SINTESI DIOCESANA (rev2)
Sinodo: la sintesi diocesana del terzo anno
Incontro a Roma dei referenti diocesani del Sinodo
Nelle giornate dell’11 e 12 marzo 2023 si è tenuta a Roma l’Assemblea nazionale dei referenti diocesani del Cammino Sinodale delle chiese in Italia nel secondo anno della fase di ascolto. “Quello che riguarda tutti deve essere discusso da tutti”, “…si tratta di prendere le persone là dove sono e portarle dove non si sarebbero […]
In ascolto delle esperienze delle Chiese dell’Africa
Durante il Consiglio presbiterale del 27 gennaio 2023, alcuni dei sacerdoti originari dei Paesi africani ed impegnati nel servizio pastorale in diocesi, hanno presentato il cammino di evangelizzazione e catechesi compiuto dalle loro Chiese. Si è trattato di un incontro significativamente inserito nel tempo di ascolto che connota questo secondo anno dell’impegno Sinodale. Contributi sacerdoti […]
Secondo incontro per i cantieri dell’ascolto sinodale
La sera di mercoledì 14 dicembre nel teatro della Parrocchia di San Nicolò a Monfalcone si è tenuto il secondo incontro di formazione per i cantieri dell’ascolto sinodale, come previsto dalla Lettera Pastorale “A Betania”. La prima serata di formazione del 16 novembre doveva incuriosire e stimolare all’ascolto, attraverso la narrazione di esperienze concrete sperimentate, […]
Mercoledì 14: momento formativo per gli operatori pastorali
In comunione con la Chiesa Italiana e Universale, in questo secondo anno di cammino sinodale, anche la nostra diocesi cerca di rileggere le proprie attività usuali in chiave sinodale. La conversione che viene richiesta esige una formazione e una riflessione condivisa. Pertanto, dopo l’incontro di novembre in cui siamo stati stimolati da alcune esperienze di […]
Mercoledi 16: formazione per consigli pastorali e incaricati all’ascolto sinodale
Mercoledì 16 novembre alle 20.15 presso la parrocchia di S. Nicolò a Monfalcone ci sarà il primo degli incontri di formazione per i membri dei consigli pastorali e per gli incaricati all’ascolto per il cammino sinodale. Nella lettera pastorale il vescovo Carlo esorta le comunità ad inserire nel proprio ordinario un’attenzione particolare perché le persone […]
Con stile sinodale
Nella serata di lunedì 27 giugno 2022 si è svolta a San Nicolò di Monfalcone l’ultima parte dell’Assemblea diocesana 2022. Pubblichiamo di seguito il testo dell’intervento del vescovo Carlo. Nei giorni scorsi è stata inviata da parte della CEI una bozza relativa al secondo anno di ascolto sinodale. Come icona evangelica e stata scelta la […]
“E si misero in cammino…”: operatori pastorali in Assemblea 2022
Ultimo appuntamento per l’Assemblea diocesana 2022 lunedì 27 giugno, a Monfalcone – S. Nicolò per concludere insieme l’appuntamento di quest’anno, in ascolto di quanto maturato nei decanati e della visione proposta dal vescovo. I membri dei consigli pastorali, ma anche tutti gli operatori pastorali si sono ritrovati mercoledì 15 giugno alle 20.15 presso la parrocchia […]
Fase narrativa del Sinodo: le sintesi dei contributi
È stata pubblicata la sintesi dei contributi giunti dalle Unità pastorali della diocesi sulla prima fase del Sinodo ed elaborati dall’equipe diocesana. Nell’introduzione l’arcivescovo Carlo scrive: “La sintesi diocesana che vi affido ha lo scopo di riferire i principali frutti del discernimento di tutto il Popolo di Dio. Spero davvero che la voce di ciascuno […]
Aggiornamenti sul percorso sinodale
Prosegue il cammino sinodale della nostra diocesi. Proponiamo in allegato tre semplici schede che sono state elaborate da alcune famiglie della U.P. di Cervignano, nelle quali si propone un “percorso sinodale” da vivere in famiglia sviluppate sulla base di alcuni spunti delle schede sinodali, in particolare: ascoltare, dialogare, discernere e decidere. Non si tratta della […]
Sinodo: all’avvio la fase di ascolto
Il cammino sinodale nelle parrocchie ed Unità pastorali dell’Arcidiocesi di Gorizia è ormai giunto all’avvio della fase di ascolto (consultazione sinodale). Siamo all’inizio della “fase narrativa”, nella quale è chiesto anzitutto a tutti i credenti battezzati e a tutti quanti di buona volontà vorranno partecipare, di collaborare alla stesura dell’Instrumentum laboris, lo strumento di lavoro […]
Per un cammino sinodale condiviso fra le Chiese della regione
Sabato 29 gennaio a Udine presso gli Uffici Pastorali della Curia si è costituita la commissione inter-diocesana per il cammino sinodale delle quattro Chiese sorelle del Friuli-Venezia Giulia, con il coordinamento del Vescovo di Concordia-Pordenone mons. Giuseppe Pellegrini. È stata discussa in particolare l’iniziativa di un cammino sinodale inter-diocesano, da affiancare a quello che sta […]
Formarsi alla sinodalità
Perché una bella idea possa diventare realtà devono esserci persone disponibili e formate per metterla in pratica. Papa Francesco ha lanciato alla Chiesa universale la bella idea di rileggere e verificare come camminiamo insieme, come viviamo la sinodalità, col desiderio di imparare contemporaneamente a camminare insieme. Per poterlo fare è importante formarsi. Per questo, come […]
Aperto il cammino sinodale delle Chiese della regione
Le Chiese del Friuli Venezia Giulia hanno aperto domenica scorsa 17 ottobre 2021 il percorso Sinodale nella basilica di Aquileia con una liturgia presieduta dal vescovo Carlo alla presenza dei vescovi di Concordia – Pordenone, Udine e Trieste e dei rappresentanti dei Consigli pastorali delle diocesi della regione. Pubblichiamo di seguito la riflessione proposta da […]
Il capitolo delle stuoie ed il cammino sinodale delle Chiese in Italia
Lunedi 4 ottobre 2021, nella festa di San Francesco d’Assisi, l’arcivescovo Carlo ha presieduto L’Eucarestia nella chiesa di Santa Maria Assunta dei padri Cappuccini. Pubblichiamo di seguito la sua omelia. Tutta la Chiesa e in particolare la Chiesa italiana, su invito di papa Francesco, è chiamata a vivere a partire da quest’anno un cammino sinodale. […]