La Giornata mondiale del malato 2025

Il prossimo 11 febbraio la Chiesa celebra la XXXIII Giornata mondiale del Malato. In occasione di questa ricorrenza la Pastorale diocesana della Salute, insieme all’Unitalsi – Sottosezione di Gorizia, organizza una serie di incontri e momenti di preghiera. Lunedì 10 febbraio, alle ore 19 presso la chiesa di San Lorenzo a Fiumicello si terrà la […]

Giornata del malato: gli incontri diocesani

Siamo giunti ormai anche quest’anno alla celebrazione della giornata mondiale del Malato, la 31esima, in un clima – sembrerebbe – meno faticoso rispetto agli altri anni a causa della pandemia da Covid- 19. Il tema che accompagna la giornata è tratto da Luca 10,35: “Abbi cura di lui”… un invito ad accorgersi di chi soffre […]

Quella morte sempre più rimossa

Terzo appuntamento nel ciclo promosso dalla Pastorale della Salute diocesana Il terzo e ultimo incontro del ciclo formativo organizzato dalla Commissione Pastorale della Salute, insieme alla pastorale familiare, Medici cattolici, Unitalsi e Smom, riguardo l’accompagnamento alla vita con tema “Il morire” si è tenuto mercoledì 9 gennaio nel Santuario di Rosa Mistica a Cormons con […]

Il personalismo cristiano alla base della Carta degli operatori sanitari

L’Ufficio per la pastorale della salute prosegue con la riflessione e l’approfondimento riguardante la Nuova Carta degli Operatori Sanitari, analizzando la seconda parte del documento, riguardante il “vivere” aiutati da mons. Arnaldo Greco, sacerdote diocesano specializzatosi in bioetica alla Pontificia Università della Santa Croce dove ha conseguito la licenza in teologia morale nel 2011. Ad […]

Il generare

Monfalcone ha ospitato il secondo degli incontri sull’accompagnamento  alla vita promossi dalla Pastorale della salute Parlare di salute oggi non vuol dire riferirsi solo ad alcuni aspetti strettamente legati ad un particolare ambito della ricerca e della scienza. Difatti le sfide che provengono dal “mondo della salute”, coinvolgono in una certa misura anche fede e […]

Umanizzare la vita

Iniziativa dei medici cattolici e della pastorale familiare e sanitaria La situazione della sanità pubblica e privata – ma anche l’atteggiamento della società e delle istituzioni verso le persone malate – ha un unico, irriducibile riferimento: la centralità della persona umana. Tutto il resto, anche le pratiche della pastorale familiare e sanitaria, vengono dopo: una […]

Giornata diocesana del Malato 2018

Il racconto evangelico di Giovanni 19,25-27, che ci fa guardare a Gesù crocefisso e a Maria sua madre che con il discepolo amato stanno presso la croce di Gesù, fa da sfondo alla 26esima giornata mondiale del malato di quest’anno dal tema: “ Mater Ecclesiae: Ecco tuo figlio… ecco tua madre. E da quell’ora il […]

Festa della Madonna della Salute 2017

Anche quest’anno diverse comunità della nostra arcidiocesi  si apprestano a celebrare la festa della Madonna della Salute. E’ un giorno che ci invita alla preghiera e quindi all’azione : la fragilità non lasci nessuno indifferente e si moltiplichino gli sforzi di tutti perché i diritti dei più deboli siano tutelati. La storia, e la storia […]

La Giornata Mondiale del Malato compie 25 anni

Giovanni Paolo II, istituendo la Giornata, nella lettera del 13 maggio 1992 al card. Fiorenzo Angelini, allora Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari, tra gli scopi ha tra l’altro scritto: “Coinvolgere in maniera particolare le Diocesi, le Comunità cristiane e le Famiglie religiose nella Pastorale Sanitaria”. Oggi, questo significa prestare attenzione specifica al territorio, […]