“Prendersi cura del bene comune”. Questo il tema che sarà affrontato nel prossimo incontro di preparazione al Giubileo dei Governanti, proposto dalla Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Gorizia giovedì 23 maggio con inizio alle 18. Realizzato in collaborazione con Villa Russiz di Capriva del Friuli, che ospiterà l’evento, l’incontro si propone di discutere […]
Prendersi cura del bene comune
“La dignità dell’uomo che lavora. Ricominciare dal Giubileo”
L’11 aprile l’incontro promosso dalla Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Gorizia
Venerdì 11 aprile alle ore 18, presso la ditta Valmet Forward in via Gregorcic 46 – Zona Industriale di Gorizia, la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Gorizia promuove, in collaborazione con Valmet, Confcooperative Alpeadria e Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti Sezione Provincia di Gorizia, l’incontro “La dignità dell’uomo che lavora. Ricominciare dal Giubileo”, in […]
Custodire l’acqua per costruire la pace: appuntamento il 5 aprile
L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia, Arpa FVG, assieme all’Arcidiocesi di Gorizia, nella Giornata mondiale dell’acqua, il 5 aprile, promuovono l’iniziativa “Custodire l’acqua, costruire la Pace”, un cammino transfrontaliero tra Ambiente, Pace e Speranza, in occasione del Giubileo 2025 e nell’anno di GO!2025. La camminata si snoderà lungo un percorso di […]
Il Giubileo ancora oggi ci parla: incontro a Staranzano il 30 gennaio
L’Ufficio diocesano della Pastorale Sociale e del Lavoro propone un incontro per offrire l’opportunità di una riflessione che vada ad esplorare, oltre alla dimensione del percorso di conversione individuale e comunitario, l’incidenza del messaggio giubilare sui rapporti sociali e sul contributo dei credenti alla costruzione di una società che risponda ai bisogni di tutte le […]
Incontro per gli amministratori pubblici del territorio diocesano (2024)
Un meeting di sindaci ed amministratori per confrontarsi su idee e proposte per “prenderci cura della Democrazia nel nostro territorio”. L’iniziativa parte dall’Ufficio “Pastorale Sociale e del Lavoro” dell’Arcidiocesi di Gorizia, diretto da fra Roberto Benvenuto, che organizza questo incontro come continuazione della riflessione aperta dalla Cinquantesima Settimana Sociale dei Cattolici in Italia dal significativo […]
Cammino di preghiera per il Creato (2024)
La Pastorale sociale e del lavoro diocesana propone sabato 21 settembre il “Cammino di preghiera per il Creato”. Il programma prevede la partenza alle ore 15.45 dal Mausoleo del Conte de la Tour a Capriva del Friuli (nelle vicinanze della Fondazione Villa Russiz) con arrivo alle 18 alla chiesa del Cristo della Subida. Per gli […]
Le Settimane sociali a Trieste (2024)
È la diocesi di Trieste ad ospitare quest’anno la 50^ edizione delle Settimane sociali dei cattolici italiani. Anche una delegazione della nostra Arcidiocesi parteciperà all’evento insieme al vescovo Carlo. A questo link https://www.settimanesociali.it/ è possibile seguire il programma e gli eventi,
Al cuore della democrazia: incontro venerdì 23 febbraio (2024)
Il ciclo di incontri in preparazione alle Settimane Sociali dei cattolici in Italia 2024 (in programma a Trieste nel prossimo mese di luglio) promosso dalla Pastorale diocesana Sociale e del Lavoro, si concluderà venerdì 23 febbraio 2024 con l’incontro dal titolo “Al cuore della democrazia – Partecipare tra storia e futuro”, ospitato a Palazzo De […]
Al cuore della democrazia: custodire il Creato (2024)
Proseguono gli incontri proposti dall’Ufficio della pastorale sociale e del lavoro diocesano in preparazione alle Settimane sociali dei Cattolici italiani la cui edizione 2024 sarà ospitata a Trieste. Mercoledì 10 gennaio 2024 l’appuntamento è per le ore 18 presso l’Azienda Agricola “Castelvecchio” in via Castelnuovo 2 a Sagrado ed il tema sarà “Custodire il Creato”. […]
In ascolto, in dialogo (2023)
“Contribuire a creare e ricreare una stagione di tessitura e di legame, recuperando anche quello che è stato perso nel corso della pandemia. Il desiderio è quello di riprendere, come stiamo facendo ora, gli incontri con i Sindaci e con le varie componenti delle istituzioni che reggono la società, per ritrovarsi e collaborare insieme. Oggi […]
L’arcivescovo incontra i sindaci (2023)
Martedì 7 marzo 2023 alle ore 10.30, l’arcivescovo monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli incontrerà in arcivescovado i sindaci dell’Alto Isontino e della Provincia di Udine; venerdì 10 alle 11 incontrerà sindaci del Basso Isontino e della Provincia di Trieste a Monfalcone presso il Convento dei Frati Francescani alla Marcelliana (largo Marcelliana, 4). Gli incontri, promossi […]