Nota pastorale dopo la fine dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19

NOTA PASTORALE DOPO LA FINE DELLO STATO Dl EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 Con il D.L. 15 giugno 2022 recante “Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile”, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza sanitaria legata all’epidemia da COVID-19 è stato revocato, a far data dallo […]

Due casi di positività in Comunità sacerdotale

Nel corso dei periodici controlli sanitari , due ospiti della Comunità sacerdotale di Gorizia sono risultati positivi al test COVID-19. Le condizioni dei due ospiti – vaccinati nei mesi scorsi con la doppia dose ed in attesa di ricevere la terza – non destano allo stato attuale preoccupazione. I locali sono stati sanificati e le […]

“Scelte consapevoli per costruire il Paese del futuro”

La Presidenza della Conferenza episcopale italiana ha rivolto nel giorni scorsi una Lettera alle comunità cristiane del nostro Paese. Alla lettera è stata allegata una scheda sul Green Pass e la circolare inviata dal Ministero degli Interni (Protocollo 0001280 28/07/2021), Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione, in merito alla “Emergenza epidemiologica da Covid-19. Indicazioni […]

Vaccini perchè… dialogo fra scienza ed etica

“Vaccini perchè… dialogo fra scienza ed etica” è il titolo della serata proposta dall’Azione cattolica diocesana. Dopo l’introduzione del presidente di AcGorizia, Paolo Cappelli, con la moderazione del dott. Antonio Perciaccante, dirigente medico e specialista in medicina interna presso il Dipartimento di Medicina dell’ospedale “san Giovanni di Dio” di Gorizia, interverranno il prof. Carlo Cirotti, […]

Gli orari delle celebrazioni pasquali a Gorizia

La pandemia e le norme vigenti costringono le comunità a celebrare anche la Pasqua 2021 in modo particolare. Alleghiamo il calendario delle messe a Gorizia, in formato pdf. Le chiese hanno un limite di capienza: è meglio arrivare in anticipo per prendere posto e occupare bene gli spazi a disposizione. All’ingresso si trova l’igienizzante per […]

“Signore, sono stanco e stufo per questa pandemia…”

Venerdì 26 marzo 2021 l’arcivescovo Carlo ha presieduto nella chiesa di S.Maria Assunta in Gorizia la liturgia penitenziale. Pubblichiamo di seguito la riflessione che ha pronunciato durante il rito. Mi piacerebbe in questo momento poter disporre di una cartina di quelle che si trovano nelle edizioni della Bibbia e ora facilmente su internet per farvi […]

Settimana Santa 2021: le indicazioni diocesane

Confermando quanto stabilito con le indicazioni diocesane pubblicate il 6 e il 12 marzo (anche in riferimento agli spostamenti in zona rossa), si precisano ora alcune disposizioni per la Settimana Santa di quest’anno, riprendendo e specificando per la nostra realtà quanto stabilito dalla S. Sede e dalla Conferenza Episcopale Italiana, sentito il parere del Consiglio […]

Covid-19: aggiornamento delle disposizioni diocesane

A seguito dell’entrata dei territori già appartenenti alle province di Gorizia e Udine (e da lunedì 8 marzo anche dei restanti territori della regione) nella c.d. fascia arancione, viste le Ordinanze contingibili e urgenti n. 05 e 06/2021/PC della Regione Friuli Venezia Giulia, l’arcivescovo monsignor Redaelli ha aggiornato sabato 6 marzo 2021 le disposizioni diocesane […]

Una crisi da non sprecare

Si è concluso giovedì 18 febbraio il ciclo di incontri proposti online dall’Arcidiocesi insieme all’Azione Cattolica della diocesi sul tema “Una crisi da non sprecare: incontri per orientarsi nel tempo dell’incertezza”. Il titolo scelto, significativamente, riprende un’espressione usata da papa Francesco durante la liturgia in San Pietro nella solennità di Pentecoste nello scorso mese di […]

Gli orari delle Messe di Natale a Gorizia

La pandemia e le norme vigenti costringono le comunità a celebrare questo Natale 2020 in modo particolare. Alleghiamo il calendario delle messe a Gorizia, in formato pdf. Le chiese hanno un limite di capienza: è meglio arrivare in anticipo per prendere posto e occupare bene gli spazi a disposizione. All’ingresso si trova l’igienizzante per le […]

Anche se in zona rossa, i fedeli possono accedere alle chiese

Con decreto-legge n. 172 del 18 dicembre 2020 è stato stabilito che tutto il territorio italiano venga assoggettato alla normativa prevista: – per le “zone rosse” nei giorni festivi e prefestivi (24, 25, 26, 27, 31 dicembre e 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio) – per le “zone arancioni” negli altri giorni (28, 29, […]