Caritas diocesana ha elaborato nei giorni un report sull’effetto sulle opere segno della Caritas nel territorio della crisi economica e sociale che il Covid-19 sta provocando. EFFETTOCRISIPANDEMIA
Covid-19 e opere segno sul territorio
Domenica diretta streaming della Messa da Barbana
Domenica 5 luglio l’arcivescovo Carlo presiederà alle ore 10 la messa a Barbana in occasione del Perdon della comunità di Grado. Diretta streaming sulla pagina Facebook Arcidiocesi di Gorizia e sul canale “chiesadigorizia” di YouTube.
Negativi i tamponi di mons. Redaelli e dei sacerdoti diocesani
Sono risultati tutti negativi gli esiti dei tamponi per la ricerca del Covid-19 cui si sono sottoposti (su base volontaria) nei giorni scorsi l’arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli ed un primo gruppo di sacerdoti della diocesi anche in vista della ripresa delle celebrazioni con il popolo. Prossimamente l’esame interesserà anche un secondo gruppo di […]
Il messaggio del vescovo Carlo in vista della ripresa delle celebrazioni con il popolo e le disposizioni diocesane a riguardo
Il prossimo lunedì 18 maggio ci viene data la possibilità della ripresa delle celebrazioni liturgiche. Il primo atteggiamento da avere è quello del rendimento di grazie al Signore che ci offre questo grande dono, anche in mezzo alle difficoltà del momento. Non si tratta del ritorno alla normalità delle celebrazioni feriali e festive, con i […]
Cristo Risorto è la nostra Speranza – Messaggio dei vescovi del Friuli Venezia Giulia
I vescovi del Friuli Venezia Giulia hanno inviato un Messaggio pastorale ai loro sacerdoti e ai loro fedeli, ma ad un tempo anche ai responsabili delle istituzioni civili e a tutte le persone di buona volontà desiderando con questo gesto accompagnare l’avvio della cosiddetta “fase 2” offrendo ragioni forti di fiducia alla luce del Signore […]
Messa crismale sabato 30 ad Aquileia
Sabato 30 maggio alle ore 10.00 nella Basilica Madre di Aquileia l’arcivescovo Carlo presiederà la messa crismale che quest’anno – a causa delle limitazioni imposte dal Covid-19, non si è potuto svolgerà come da tradizione la mattina del Giovedì santo. Il rito si svolgerà a porte chiuse con la presenza dei soli sacerdoti, religiosi e […]
Non basta vedere per credere
Domenica 19 aprile l’arcivescovo Carlo ha presieduto la messa nella II^ domenica di Pasqua in cattedrale. Il rito si è svolto a porte chiuse e con diretta sui social diocesani. Vorrei proporvi questa domenica nell’ottava di Pasqua una lettura a ritroso della Parola di Dio. Partiamo quindi dal Vangelo, appena ascoltato, e proprio dall’ultima frase: […]
«Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via?»
Domenica 12 aprile, Pasqua di Resurrezione, il vescovo Carlo ha celebrato alle 18.30 la messa in cattedrale a porte chiuse. Pubblichiamo di seguito la sua omelia. Celebrare la Pasqua alla sera porta a proclamare, per una sorta di consonanza temporale, il brano del Vangelo di Luca che narra dei discepoli di Emmaus collocando l’episodio verso […]
Qual è il senso oggi della Passione?
Domenica 5 aprile l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale (a porte chiuse e con diretta streaming sui canali social diocesani) la messa nella domenica delle Palme. Pubblichiamo di seguito la sua omelia. Quest’anno ci siamo trovati gettati dentro la passione di Cristo senza preavviso. Non c’è stato neppure il tempo per un po’ di festa […]
Una Settimana Santa da vivere in famiglia
Le disposizioni governative volte a prevenire il diffondersi del Covid-19 impediscono quest’anno la celebrazione della Settimana Santa secondo il tradizionale calendario: tutte le liturgie avranno luogo a porte chiuse. Questa situazione particolare, però, può permettere di riscoprire la dimensione della famiglia come Chiesa domestica: per accompagnare i principali momenti che vanno dalla domenica delle Palme […]
Settimana Santa: i riti presieduti dal vescovo Carlo
Le disposizioni del Governo atte a prevenire la diffusione del Covid-19, recepite dalla Conferenza episcopale italiana in una serie di documenti inviati nei giorni scorsi ai vescovi del nostro Paese, non permetteranno quest’anno di celebrare nella maniera tradizionale i riti della Settimana Santa nemmeno nella nostra diocesi. Attraverso la pagina facebook dell’Arcidiocesi ed il canale […]
Lazzaro ci assomiglia!
Domenica 29 marzo, quinta di Quaresima, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la messa in cattedrale. Il rito, a porte chiuse, è stato trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook dell’Arcidiocesi. Questa di seguito l’omelia pronunciata da mons. Redaelli. Il Vangelo di oggi ha come protagonista Lazzaro. Un protagonista un po’ particolare e […]
Venerdì 27 in preghiera con Papa Francesco ed il vescovo Carlo
“Come affermato da lui stesso all’Angelus domenica mattina, in questo tempo di emergenza per l’umanità il Santo Padre Francesco invita i cattolici di tutto il mondo a unirsi spiritualmente in preghiera con lui il prossimo venerdì 27 marzo alle ore 18”. La preghiera del Santo Padre potrà essere seguita in diretta tramite i media e si concluderà […]
Il cuore generoso e solidale del Buon Samaritano
Ai fratelli e sorelle colpiti da coronavirus, ai loro familiari e a coloro che si prodigano per la salute della nostra popolazione Messaggio dei Vescovi delle Diocesi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia La Chiesa celebra oggi la festa dell’Annunciazione del Signore. È la festa della speranza perché Dio Padre apre i cieli e ci […]
Il “grazie” della Chiesa diocesana agli operatori sanitari
La vicinanza della Chiesa di Gorizia con la preghiera, la stima e l’affetto a medici, infermieri ed a tutti gli operatori sanitari è stata espressa dall’arcivescovo di Gorizia, mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, in un videomessaggio pubblicato sui canali social della diocesi. “Anche voi so che come tutti provate paura in questo momento – sottolinea […]
“Improvvisamente ci siamo trovati nel deserto”
Domenica 15 marzo 2020, terza di Quaresima, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la messa nella chiesa di S. Ignazio. La liturgia, concelebrata dal parroco don Nicola Ban e dal decano di Gorizia, don Fulvio Marcioni, è stata trasmessa in diretta su Facebook e YouTube. Pubblichiamo di seguito l’omelia dell’arcivescovo. Signore, tu sai che improvvisamente ci siamo […]
“Interroghiamoci insieme sul periodo che stiamo vivendo”
Nei giorni scorsi l’arcivescovo Carlo ha inviato tre “lettere aperte” ai sacerdoti, ai diaconi ed ai componenti del Consiglio pastorale diocesano per “interrogarsi insieme sul periodo che stiamo vivendo”. Le proponiamo in allegato. Lettera ai diaconi Lettera ai presbiteri Lettera al Consiglio Pastorale Diocesano
La solidarietà non chiude: la Caritas diocesana prosegue nel proprio impegno
Considerati il comunicato dell’Arcidiocesi dell’8 marzo e il DPCM del 11 marzo 2020, che evidenziano la situazione d’emergenza in continua evoluzione che tutti noi stiamo vivendo, la Caritas diocesana di Gorizia conferma l’invito a non interrompere per quanto possibile le attività dei servizi caritativi ed è a completa disposizione per fornire tutte le necessarie indicazioni […]
Emergenza epidemiologica da COVID-19 – nuove disposizioni – Comunicato n. 4
Visto il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dell’8 marzo 2020 e il Comunicato di carattere interpretativo della CEI, in accordo con i Confratelli Vescovi della Regione Ecclesiastica Triveneto, diramo queste nuove disposizioni per affrontare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, che superano quelle emanate nei giorni scorsi. 1. Sono sospese la celebrazione delle S. Messe […]
Covid 19: il vescovo Carlo scrive a tutti i fedeli
Cari fedeli dell’Arcidiocesi di Gorizia, ritengo utile in questa domenica proporvi alcune riflessioni, nella comune preoccupazione per la situazione che il nostro Paese sta vivendo a causa dell’epidemia in corso. Le condivido con voi, mentre contempliamo il volto di Gesù trasfigurato sul monte, e nel nostro cuore sgorga accorata la comune preghiera per gli ammalati, […]