Incontro di aggiornamento a Torreglia per il clero diocesano

Da domenica 28 agosto a mercoledì 31 2022 si svolge presso Villa Immacolata a Torreglia (In provincia e diocesi di Padova) l’annuale incontro di aggiornamento del clero diocesano. L’incontro sarà presieduto dal vescovo Carlo. Il tema di quest’anno è “Educarci ed educare alla diocesanità”. Il programma entrerà nel vivo, dopo la presentazione nella serata di […]

Don Jože Markuža nella luce del Risorto

È tornato alla Casa del Padre nel giorno del Giovedì Santo il sacerdote diocesano don Jože Markuža, parroco di Sgonico.  Era nato a Trieste il 18 gennaio 1939 ed era stato ordinato sacerdote il 17 aprile 1965 a Roma presso il collegio Russicum per il rito bizantino – russo. A Roma aveva conseguito il dottorato in […]

Nomine: i nuovi Decani

La Cancelleria della Curia comunica che l’Arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli ha nominato i nuovi Decani: Don Fulvio Marcioni – Decanato di Gorizia Don Marijan Markežič – Decanato di Sant’Andrea / Štandrež Mons. Paolo Nutarelli – Decanato di Cormons – Gradisca Don Paolo Zuttion – Decanato di Monfalcone – Ronchi – Duino Don Franco […]

Trasferimenti ed Unità pastorali dal prossimo 14 settembre

Negli scorsi mesi, partendo dalla disponibilità di alcuni sacerdoti, in particolare di parroci che hanno chiesto di rinunciare al proprio incarico o l’hanno comunque messo a disposizione del vescovo, è stato possibile delineare una serie di trasferimenti di sacerdoti con l’obiettivo di far nascere delle unità pastorali che comprendessero più parrocchie. La progressiva diminuzione e […]

La scomparsa di Mons. Brach

La comunità di Terzo d’Aquileia – suo paese di origine – insieme a tanta altra gente proveniente soprattutto da Papariano e Fiumicello dove è stato cooperatore e parroco per oltre trentacinque anni, hanno salutato venerdì scorso il sacerdote diocesano don Ottobre Brach, spentosi martedì 19 all’ospedale di Gorizia dove era ricoverato da alcuni giorni. Classe […]

Un doveroso ringraziamento

Ritengo doveroso accompagnare la notizia degli avvicendamenti in alcuni incarichi a livello diocesano, di cui questo numero di Voce Isontina dà notizia, con alcune parole di ringraziamento, a nome mio personale e dell’intera diocesi, per chi in questi anni ha svolto con impegno, competenza e passione quanto gli era stato richiesto dal vescovo. La disponibilità […]

Mons. Giovanni Trevisan ha concluso la sua lunga vita

Ricoverato da alcuni giorni all’ospedale di Gorizia, ha concluso la sua vita il sacerdote diocesano mons. Giovanni Trevisan, canonico onorario del capitolo teresiano. Avrebbe compiuto 98 anni nel prossimo mese di giugno; era infatti nato a Cervignano il 30 giugno 1919. Faceva parte di una numerosa classe di sacerdoti che avevano celebrato la prima messa […]

Don Bruno Gallina nella Casa del Padre

La diocesi ricorda con riconoscenza il sacerdote don Bruno Gallina, spentosi all’ospedale di Gorizia dopo un ultima fase della malattia che lo aveva colpito da diversi anni. Originario di S.Vito al Torre, dove era nato il 21 gennaio 1932, aveva frequentato le scuole superiori e gli studi superiori e teologici in diversi seminari, era stato […]

Nomine nel clero

La cancelleria comunica che l’Arcivescovo ha firmato i seguenti provvedimenti: don Sinuhe Marotta è nominato parroco della parrocchia di S. Ignazio Confessore in Gorizia, fermo restando gli incarichi in precedenza assunti; don Valter Milocco è nominato parroco della parrocchia S. Andrea Apostolo in Mossa fermo restando gli incarichi in precedenza assunti; don Maurizio Qualizza è […]

Monsignor Elio Stafuzza nella Casa del Padre

Ha concluso la sua lunga esistenza all’ospedale di Monfalcone il sacerdote diocesano mons. Elio Stafuzza. Era nato a Saciletto il 21 novembre 1920 da una famiglia contadina; espletati gli studi era entrato in Seminario insieme al cugino Pietro Cocolin, divenuto sacerdote con lui e poi vescovo di Gorizia nel 1967- per portare a termine gli […]

C.pa.pa. e sacerdoti insieme mercoledì 25 a Monfalcone

Nell’ultimo aggiornamento diocesano per presbiteri e Consigli Pastorali Parrocchiali verranno presentate le conclusioni dei laboratori diocesani di catechesi, offrendo del materiale utile alle comunità parrocchiali per porre i primi passi verso il rinnovamento dell’iniziazione cristiana. Per dare un ulteriore segnale di comunione e di importanza alla presentazione, si è deciso di proporre per i presbiteri […]

Mons. Antonio Lazar nella Casa del Padre

Ha concluso la sua vita nella notte fra domenica 17 e lunedì 18 aprile 2016, il sacerdote diocesano e canonico del Capitolo metropolitano monsignor Anton Lazar. Classe 1927, originario di Idria (Slovenia) dove era nato l’11 gennaio 1927 da Peter (minatore nella miniera di Idria) e Maria Zajc (casalinga) e dove frequentò le scuole elementari. […]