In occasione della prossima apertura dell’Emporio della Solidarietà a Gradisca d’Isonzo – p.zza G. Marconi (c/o canonica del Mercaduzzo), la Caritas Diocesana ha organizzato un corso di formazione rivolto a tutti i volontari delle Caritas Parrocchiali ed in particolare a coloro che vorranno dare la loro disponibilità nel collaborare con l’associazione familiare “La Ginestra” per […]
Corso di formazione per i volontari Caritas
Cena della Fraternità Caritas
Come è ormai tradizione la notte del 24 dicembre alle ore 19.15 presso il Pastor Angelicus di via Rabatta ci sarà la Cena della Fraternità a cui possono partecipare tutto coloro che passerebbero la Notte di Natale in solitudine. Ringraziamo il gruppo scout Gorizia 3 che organizza la cena, la Parrocchia dei Santi Ilario e […]
Appello ai parlamentari
Alcune associazioni si rivolgono ai parlamentari per auspicare un miglioramento alle norme contenute nel Decreto Legge n.113/2018 Il Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n.113, di cui è in corso la conversione in legge introduce nella sua prima parte radicali cambiamenti nella disciplina dell’asilo, dell’immigrazione e della cittadinanza, alcuni dei quali sono stati aggiunti mediante emendamenti che […]
Conclusa l’accoglienza notturna nella sede Caritas
Dal primo giugno 2018 si conclude il servizio di accoglienza notturna fornito in questi mesi dalla Chiesa diocesana nella sede della Caritas in piazza San Francesco a Gorizia. L’iniziativa era stata avviata a seguito della richiesta rivolta dalle Istituzioni locali alla Chiesa diocesana dopo la chiusura della Galleria “Bombi” nello scorso mese di dicembre per […]
Dormitorio “Faidutti”: dal 28 febbraio un corso per i volontari
Si stanno svolgeranno da mercoledì 28 febbraio al 28 marzo gli incontri di formazione per i volontari del Dormitorio monsignor Faidutti. Il percorso formativo avrà quattro appuntamenti che si svolgeranno alle ore 20.30 presso l’Oratorio della Parrocchia dei Santi Vito e Modesto di piazza Tommaseo 12 (ingresso accanto al Dormitorio). Il primo incontro programmato per […]
Progetto Disma: incontro con Pino Roveredo
La Caritas Italiana ha indetto per l’anno 2017 il Progetto Nazionale Carcere, a cui la Caritas diocesana di Gorizia ha aderito attraverso un progetto locale denominato “Disma”, approvato da Caritas Italiana fino a dicembre 2018. Il progetto della Caritas diocesana di Gorizia, vede fra i partner di progetto la Comunità Arcobaleno Onlus di Gorizia, Comunità […]
RagazziCaritas a Cervignano
Allegria, gioco, riflessione e solidarietà sono gli ingredienti dell’ormai tradizionale convegno RagazziCaritas che ogni anno conclude il percorso dell’Avvento di fraternità dei ragazzi. L’appuntamento è per sabato 20 gennaio alle ore 15.30 presso il palazzetto dello Sport di Cervignano del Friuli In quell’occasione i ragazzi che hanno aderito alla proposta della Caritas diocesana per l’Avvento […]
La Giornata Mondiale dei Poveri in diocesi
Si è svolta anche in diocesi domenica scorsa la prima Giornata della povertà voluta da papa Francesco. Sabato sera, nella chiesa di Piazzutta l’arcivescovo mons. Carlo ha presieduto la liturgia eucaristica al termine di una serie di iniziative che coinvolgendo i giovani e gli adulti, hanno permesso di scoprire i luoghi dove quotidianamente la comunità […]
Giornata Mondiale dei Poveri: gli appuntamenti a Gorizia e Monfalcone
Il 19 novembre, penultima domenica dell’anno liturgico, sarà la prima Giornata Mondiale dei Poveri per volontà di Papa Francesco. Francesco al termine del Giubileo della Misericordia ha voluto istituire la Giornata Mondiale dei Poveri, la domenica che precede la solennità di Cristo Re dell’Universo, per far sì che le comunità cristiane siano sempre più segno […]
Convegno ragazzicaritas 2017: la gioia del dono
Più di 200 ragazzi hanno partecipato al Convegno RagazziCaritas sabato 14 gennaio che si è tenuto nella Sala Storica dell’UGG. Erano presenti ragazzi provenienti da una ventina di parrocchie della Diocesi di Gorizia. Grazie alla bravura degli animatori dell’Estate Insieme dell’Unità Pastorale Salesiana i ragazzi hanno potuto ballare, cantare e giocare. Il grande gioco lanciato […]
RagazziCaritas a Convegno
Sabato 14 gennaio ore 15.00 presso la Sala Storica dell’UGG a Gorizia ci sarà il Convegno RagazziCaritas in cui si raccoglieranno i frutti delle rinunce che i ragazzi hanno fatto durante il periodo dell’Avvento per aiutare i bambini del campo profughi di Erbil nel Kurdistan Irakeno. Sarà una festa per tutti, perché i ragazzi impareranno […]
Fede e amore: nulla è impossibile a Dio
Mercoledì 21 dicembre l’arcivescovo Carlo ha presieduto la liturgia eucaristica nella chiesa di S. Maria Assunta a Gorizia per i volontari della Caritas diocesana. Pubblichiamo di seguito la sua omelia. Fa una certa impressione ascoltare oggi, primo giorno di inverno, la voce dell’amato del Cantico della prima lettura che dice: «l’inverno è passato, è cessata […]
Tre motivi per uscire dalle nostre case
Sabato 10 dicembre si è svolta la Notte Caritas alla vigilia della 3^ domenica di Avvento, Giornata diocesana della Carità. La Veglia di preghiera è iniziata con un pellegrinaggio in cui si è potuto visitare alcuni dei molti luoghi di carità presenti nella città di Gorizia ed ascoltare alcuni dei tanti testimoni che vivono la […]
Terremoto: il 18 settembre colletta in tutte le chiese
Nella notte del 24 agosto tre violente scosse di terremoto hanno colpito le province di Rieti, Ascoli Piceno, di Perugia e di Fermo, causando un numero imprecisato di morti e di sfollati, danni ingenti e il crollo di numerose abitazioni e di alcune chiese in modo particolare nei centri di Accumoli (Rieti), Arquata del Tronto […]
Empori della solidarietà: distribuiti generi per 500 mila euro
Nel corso del 2015 l’Emporio della solidarietà di Gorizia ha distribuito gratuitamente prodotti per un valore di circa 362 mila euro. È questo dei dati emersi nel corso della conferenza stampa svoltasi lunedì 7 marzo in Curia a Gorizia in occasione del rinnovo dei protocolli fra gli enti impegnati nella gestione e nel sostegno agli […]
Un’area nel cortile del San Giuseppe concessa dalla diocesi a Medici senza frontiere
Dichiarazione dell’arcidiocesi di lunedì 23 novembre 2015 Vista la situazione emergenziale che interessa ormai da tempo la città di Gorizia, determinata dall’arrivo quotidiano di persone richiedenti forme di protezione internazionale (di seguito “richiedenti asilo”) alle quali non viene garantita alcuna forma di accoglienza, considerati la gravità della crisi umanitaria internazionale ed il peggioramento della situazione […]
Amare Dio e amare il prossimo è una questione teorica
Martedì 11 agosto 2015 l’arcivescovo Carlo ha partecipato alla Veglia di preghiera tenutasi a Gorizia per ricordare il 25enne pakistano recentemente annegato nell’Isonzo. Pubblichiamo il testo dell’intervento del vescovo. La nostra vita, soprattutto oggi, è piena di molte realtà, emozioni, impegni, bisogni, relazioni, sogni, speranze, chiacchiere, riflessioni, tensioni, delusioni, problemi, ecc. A volte sono cose […]
Infondate le notizie di una presunta divergenza fra Caritas e Frati Minori cappuccini
Infondate la notizia di una presunta divergenza di posizioni fra Caritas e Frati minori cappuccini Sull’edizione di martedì 19 maggio del Messaggero Veneto, pagina di Gorizia, è apparsa la notizia di una presunta divergenza di posizioni fra la Caritas diocesana e i Frati Cappuccini di Gorizia riguardo la gestione dei locali sede della Caritas stessa […]
Richiedenti asilo e mensa Cappuccini
Dichiarazione dell’Arcidiocesi del 1° dicembre 2014 In merito alle dichiarazioni di amministratori locali apparse sugli organi di informazione circa la presenza di richiedenti asilo alla Mensa gestita dai padri Cappuccini di Gorizia, la Caritas diocesana sottolinea come attualmente pressochè la totalità degli ospiti del “Nazareno” di via Brigata Pavia usufruisca del servizio pasti fornito all’interno […]
Fondo straordinario “Famiglie in salita”
Quella attualmente in corso è la seconda edizione del Fondo Straordinario attivato dall’Arcidiocesi. Il primo è stato costituito da mons. Dino De Antoni nel 2009. Dopo quattro anni la crisi economica non ha allentato la sua morsa. Che cos’è il Fondo Straordinario Famiglie in Salita? Il Fondo Straordinario Famiglie in Salita ha l’obiettivo di sostenere […]