La stanchezza dei buoni e la gioia del Vangelo

La chiesa di San Nicolò a Monfalcone ha ospitato giovedì 26 ottobre 2023 l’Assemblea diocesana di inizio Anno pastorale. Pubblichiamo di seguito l’intervento dell’arcivescovo Carlo.   Il Vangelo, che abbiamo appena ascoltato, ci ha fatto entrare nel cenacolo, dove Gesù si manifesta ai discepoli portando la sua pace – “Pace a voi!” – quella pace […]

Tre doni da chiedere al Signore

Il 22 giugno, a Monfalcone, ha avuto luogo la terza e conclusiva tappa dell’Assemblea diocesana: un incontro denso di interventi e proposte, perché molti sono i “cantieri” aperti in diocesi, in relazione sia al cammino sinodale sia agli appuntamenti dei prossimi anni, da GO!2025 al Giubileo. Dopo l’intenso commento proposto da Giuseppe Cingolani al racconto […]

Assemblea diocesana: giovedì 22 giugno la tappa finale

Martedì 6 giugno si è svolta la prima sessione dell’assemblea diocesana che serve a verificare l’anno pastorale e a mettere le basi per i passi del prossimo impegno nella nostra chiesa per vivere la comunione, la partecipazione e la missione. In questa prima serata il vescovo Carlo ha portato una restituzione della visita “light” che […]

Con stile sinodale

Nella serata di lunedì 27 giugno 2022 si è svolta a San Nicolò di Monfalcone l’ultima parte dell’Assemblea diocesana 2022. Pubblichiamo di seguito il testo dell’intervento del vescovo Carlo. Nei giorni scorsi è stata inviata da parte della CEI una bozza relativa al secondo anno di ascolto sinodale. Come icona evangelica e stata scelta la […]

Chiamati all’accoglienza

Si è svolto mercoledì 23 giugno 2021 nella chiesa dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone, il terzo momento dell’assemblea diocesana. Pubblichiamo di seguito l’intervento del vescovo Carlo. Desidero anzitutto ringraziare per il lavoro che avete fatto nei decanati nei giorni scorsi. Abbiamo appena ascoltato le sintesi. Anche da quanto abbiamo sentito, intuisco tre realtà […]

Assemblea diocesana: mercoledì 23 la conclusione a S. Nicolò

Dopo il primo incontro del 9 giugno a Cervignano e la successiva fase decanale, l’assemblea diocesana vive il suo momento conclusivo mercoledì 23 giugno alle 20.15 quando i consigli delle varie parrocchie e unità pastorali sono convocati a Monfalcone – S. Nicolò per ascoltare quanto emerso dagli incontri e le conclusioni dell’arcivescovo a partire da […]

Il 2 ottobre l’Assemblea diocesana a San Nicolò

Venerdì 2 ottobre alle 20.15 presso la chiesa di S. Nicolò a Monfalcone ci sarà l’assemblea di inizio d’anno per i membri dei consigli pastorali e per gli operatori pastorali di tutta la diocesi. Nel corso della serata verrà presentata la Lettera pastorale 2020/2021 del vescovo Carlo intitolata “La nube luminosa”. Se si prende in […]

Assemblea diocesana

L’Assemblea degli operatori pastorali della diocesi si è svolta venerdì 13 settembre  nei locali della parrocchia dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone, presieduta dal vescovo Carlo. Nell’occasione è stata presentata la Lettera Pastorale 2029/2020, “Il libro ritrovato”. Guarda le immagini dell’Assemblea nella gallery.

Una Chiesa che vive della Parola

Si è svolta nei locali della parrocchia dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone da lunedì 4 a mercoledì 6 giugno, l’annuale assemblea diocesana degli operatori pastorali. La prima sera ha visto l’intervento del Vescovo di Belluno-Feltre, mons. Renato Marangoni, già nel 2012 segretario del secondo Convegno ecclesiale del Triveneto ad Aquileia che ha sviluppato il […]

“Che cosa ci sta a cuore?”

Si è svolta dal 5 al 7 giugno presso l’oratorio della parrocchia di San Nicolò, l’Assemblea diocesana. La prima serata di è aperta con l’intervento dell’Arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli che pubblichiamo di seguito. Le foto della Tre Giorni possono essere visibili in questa galleria. Un caro saluto a tutti e grazie per essere […]

Custodi della fede e del futuro: assemblea diocesana 2017

L’Assemblea pastorale diocesana 2017 apertasi lunedì 5 si concluderà mercoledì 7 giugno presso la parrocchia dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone.   Scopo dell’incontro è innanzitutto vivere una semplice esperienza di Chiesa, in comunione laici e presbiteri, mettendoci in ascolto del Vangelo, di testimoni, in ascolto gli uni degli altri e della parola della […]