Giubileo 2025

Esperienza di grande crescita spirituale Le emozioni e i commenti dei giovani della nostra Arcidiocesi e del vescovo Redaelli al termine del Giubileo degli Adolescenti, svolto a Roma dal 25 al 27 aprile 2025   condividi su… leggi »
Pelleginaggio giubilare diocesano a Roma: esauriti i posti Si svolgerà dal 13 al 16 ottobre 2025 il pellegrinaggio diocesano nell’Anno giubilare a Roma guidato dall’arcivescovo Carlo. I posti a disposizione sono esauriti. È stata creata una lista di attesa a cui ci si può iscrivere con le modalità sotto indicate. Questo il programma Lunedì 13 ottobre 2025 Di primo mattino ritrovo dei partecipanti, presso i luoghi convenuti e… leggi »
San Giusto diventa chiesa giubilare Il Giubileo è il segno che la risurrezione non è solo qualcosa che ci attende alla fine, ma è anche parte della nostra vita. La Risurrezione è la speranza che si può ricominciare, che si può perdonare, che si può voltare pagina, che l’amore è capace di vincere tutto. Perché il Giubileo sia colto come un segno della vicinanza di… leggi »
Il Giubileo ancora oggi ci parla: incontro a Staranzano il 30 gennaio L’Ufficio diocesano della Pastorale Sociale e del Lavoro propone un incontro per offrire l’opportunità di una riflessione che vada ad esplorare, oltre alla dimensione del percorso di conversione individuale e comunitario, l’incidenza del messaggio giubilare sui rapporti sociali e sul contributo dei credenti alla costruzione di una società che risponda ai bisogni di tutte le persone. “Il Giubileo ancora oggi… leggi »
I luoghi giubilari nel territorio dell’Arcidiocesi Per disposizione di Papa Francesco, le Porte Sante saranno solo quelle delle quattro Basiliche papali maggiori (San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le Mura) e quella del carcere romano di Rebibbia. Nelle Diocesi ci saranno invece dei “luoghi giubilari”, che saranno meta di pellegrinaggio, dove sarà concessa l’Indulgenza giubilare secondo le indicazioni date da… leggi »
condividi su