Thursday, 30 March 2023
  • Menu
  • Arcidiocesi
    • Arcivescovo
      • Omelie
        • Messa Crismale
      • Lettere
      • Messaggi
      • Lectio Divina
      • Meditazioni
      • Discorsi
      • Dichiarazioni
      • Interventi
      • Interviste
      • Diario dell’Arcivescovo
      • Lo stemma episcopale
    • Santi Patroni
    • Storia dell’Arcidiocesi
      • Cronotassi
        • Carlo Michele dei Conti d’Attems (1752 – 1774)
        • Rodolfo Giuseppe dei Conti d’Edling (1775 – 1784)
        • Francesco Filippo dei Conti d’Inzaghi (1788 – 1816)
        • Giuseppe Walland (1819 – 1834)
        • Francesco Saverio Luschin (1835 – 1854)
        • Andrea Gollmayr (1855 – 1883)
        • Luigi Mattia Zorn (1883 – 1897)
        • Giacomo Missia (1898 – 1902)
        • Andrea Jordan (1902 – 1905)
        • Francesco Borgia Sedej (1906 – 1931)
        • Carlo Margotti (1934 – 1951)
        • Giacinto Giovanni Ambrosi (1951 – 1962)
        • Andrea Pangrazio (1962 – 1967)
        • Pietro Cocolin (1967 – 1982)
        • Antonio Vitale Bommarco O.F.M. conv. (1982 – 1999)
        • Dino De Antoni (1999 – 2012)
        • Carlo Roberto Maria Redaelli (dal 2012)
      • Il Patriarcato di Aquileia
        • Le origini
        • La tradizione marciana
        • Originalità “orientale”
        • L’organizzazione definitiva
        • Grado
        • Da Grado a Cividale
        • Cividale e Paolino d’Aquileia
        • Venezia e l’Impero
        • Il sopravvento veneziano
      • L’arcidiocesi di Gorizia
        • Dal tramonto del Giuseppinismo alla ripresa cattolica
        • Dinamiche sociali e nazionali
        • Le guerre mondiali e i nuovi confini
  • Curia
    • Vicari
      • Consiglio dei vicari
      • Vicario generale
      • Vicario episcopale per la testimonianza della carità e per gli affari economici e l’organizzazione
      • Vicario episcopale per l’evangelizzazione e i sacramenti
      • Vicario episcopale per i fedeli di lingua slovena
      • Vicario episcopale per la vita consacrata
      • Vicario episcopale per la cultura, l’ecumenismo e il dialogo
      • Vicario episcopale per il Cammino sinodale
      • Vicario giudiziale
    • Cancelleria
      • Archivio Storico
        • Tariffario
      • Modulistica
      • Folium Ecclesiasticum
    • Ufficio amministrativo
      • Arte Sacra
      • Modulistica
    • Tribunale ecclesiastico
    • Ufficio Pastorale
      • Caritas
      • Ufficio Catechistico
      • Servizio per l’iniziazione cristiana degli adulti
      • Comunicazioni sociali
        • Comunicati
      • Ecumenismo e dialogo interreligioso
      • Ufficio missionario
      • Pastorale familiare
        • Corsi fidanzati 2022/2023
      • Pastorale Giovanile
      • Insegnamento della religione cattolica
      • Aggregazioni Laicali
      • Ufficio Liturgico
      • Migrantes
      • Pastorale sociale e del lavoro
      • Pastorale della Salute
        • Commissione – osservatorio della Pastorale della Salute
      • Pastorale scolastica
      • Servizio Tutela dei Minori e degli adulti vulnerabili
      • Turismo, pellegrinaggi e tempo libero
      • Vocazioni
      • Gruppi della Parola
      • Scuola di Teologia
  • Consigli
    • Consiglio Presbiterale
    • Collegio dei Consultori
    • Consiglio Pastorale diocesano
    • Consiglio diocesano per gli Affari economici
  • Annuario
    • Capitolo dei Canonici della Cattedrale
    • Sacerdoti diocesani
    • Diaconi permanenti
    • Parrocchie
    • Santuari
    • Seminario teologico centrale
    • Comunità religiose maschili
    • Comunità religiose femminili
      • Unione delle Superiore Maggiori d’Italia
    • Comunità sacerdotale “Santi Ermagora e Fortunato”
    • Seminario arcivescovile
    • Aggregazioni
    • Fondazione «Don Giovanni Contavalle»
      • Consiglio di Amministrazione
      • Collegio dei Revisori dei Conti
      • Storia della Fondazione
      • Amministrazione trasparente
  • Cultura
    • Archivio storico
      • Tariffario
    • Biblioteca pubblica del Seminario teologico
    • Società per la Conservazione della basilica di Aquileia
    • Voce Isontina
      • La storia
    • Eventi
      • 1914 – 2014 Cent’anni dalla Prima guerra mondiale
  • Unità Pastorali
    • La composizione territoriale
    • Unità pastorali: le esperienze di chi già le vive

Seguici su

Pastorale familiare

famiglia@arcidiocesi.gorizia.it
tel. 0481 597602

Responsabili dell’Ufficio : mons. Mauro Belletti ed i coniugi Lionello Paoletti e Anna Raspar (3450495512)

 

    • Incontro della Pastorale familiare
    • <<
    • 1
    • 2

    Link dell’Ufficio

    • Curia
      • Vicari
        • Consiglio dei vicari
        • Vicario generale
        • Vicario episcopale per la testimonianza della carità e per gli affari economici e l’organizzazione
        • Vicario episcopale per l’evangelizzazione e i sacramenti
        • Vicario episcopale per i fedeli di lingua slovena
        • Vicario episcopale per la vita consacrata
        • Vicario episcopale per la cultura, l’ecumenismo e il dialogo
        • Vicario episcopale per il Cammino sinodale
        • Vicario giudiziale
      • Cancelleria
        • Archivio Storico
          • Tariffario
        • Modulistica
        • Folium Ecclesiasticum
      • Ufficio amministrativo
        • Arte Sacra
        • Modulistica
      • Tribunale ecclesiastico
      • Ufficio Pastorale
        • Caritas
        • Ufficio Catechistico
        • Servizio per l’iniziazione cristiana degli adulti
        • Comunicazioni sociali
          • Comunicati
        • Ecumenismo e dialogo interreligioso
        • Ufficio missionario
        • Pastorale familiare
          • Corsi fidanzati 2022/2023
        • Pastorale Giovanile
        • Insegnamento della religione cattolica
        • Aggregazioni Laicali
        • Ufficio Liturgico
        • Migrantes
        • Pastorale sociale e del lavoro
        • Pastorale della Salute
          • Commissione – osservatorio della Pastorale della Salute
        • Pastorale scolastica
        • Servizio Tutela dei Minori e degli adulti vulnerabili
        • Turismo, pellegrinaggi e tempo libero
        • Vocazioni
        • Gruppi della Parola
        • Scuola di Teologia

    Arcidiocesi di Gorizia

    Via Arcivescovado, 2
    34170 Gorizia – Italia
    tel. +39 0481 597617
    cancelleria@arcidiocesi.gorizia.it

    Segreteria dell’Arcivescovo

    Da martedì a venerdì
    dalle 9.00 alle 13.00
    tel. +39 0481 597601
    episcopio@arcidiocesi.gorizia.it

    Archivio Storico

    Da lunedì a venerdì
    dalle 9.00 alle 12.30
    tel. +39 0481 597628
    archivio@arcidiocesi.gorizia.it

    Ufficio Comunicazioni Sociali

    tel. +39 0481 531663
    fax +39 0481 532878
    ucs@arcidiocesi.gorizia.it

    Copyright © 2023 Arcidiocesi Gorizia

    splash