“Vendi quello che hai e seguimi”
Sap 7,7-11; Eb 4,12-13; Mc 10,17-30 C'è qualcosa che possa guidare la vita dell’uomo, accompagnandolo fino a Dio? È questa, in sintesi, la domanda a…
L’uomo non divida quello che Dio ha congiunto
Gen 2,18-24; Eb 2,9-11; Mc 10,2-16 Una domenica, quella di oggi, che si potrebbe chiamare della famiglia cristiana, fondata sul matrimonio, istituito da…
“Chi non è contro di noi è per noi”
Nm 11,25-29; Gc 5,1-6; Mc 9,38-43.45.47-48 Chi è il discepolo? Poco prima di questo episodio, Gesù ne aveva tracciato il profilo: uno che si fa…
“Chi accoglie me, non accoglie me ma Colui che mi ha mandato”
Sap 2,12.17-20; Gc 3,16-4,3; Mc 9,30-37 Cosa non daremmo per rivedere quell’abbraccio con cui Gesù stringe a sé un bambino; comprenderemmo che accogliere Dio è…
“Tu sei il Cristo…”
Mc 8,27-35 Gesù, dopo i segni dei miracoli, toglie il velo sulla sua persona, ri-velandosi, mostrandosi per quello che Egli è. Questa svolta avviene a…
Il sordomuto risanato
Is 35,4-7a; Gc 2,1-5; Mc 7,31-37 Per andare da Tiro in Galilea Gesù passa per Sidone. Non è la strada più breve. Marco ci vuol…
Il comandamento dell’amore
Mc 7,1-8.14-15.21-23 Dopo la moltiplicazione dei pani, ora viene il tema delle condizioni per mangiare il “pane”, per poter partecipare al banchetto della comunione con…
“Io sono il pane della vita”
Domenica 12 agosto 1Re 19,4-8; Ef 4,30-5,2; Gv 6,41-51 La Messa di oggi porta avanti la lettura del capitolo VI di Giovanni, che, dopo la…
“Chi viene a me non avrà fame…”
Gv 6,24-35 Il miracolo, anzi al “segno”, della moltiplicazione dei pani e al conseguente confronto tra Gesù e la folla dei giudei, il Vangelo di…
“Questi è davvero il profeta…”
Gv 6,1-15 Con soli cinque pani e due pesci Gesù sazia una folla affamata di cinquemila uomini e, alla fine, vengono raccolte ben dodici ceste…
“…come pecore che non hanno pastore”
Mc 6,30-34 Tra poco il grande miracolo del pane moltiplicato. Prima, la scena degli apostoli che tornano dalla missione: Gesù si ritira con loro in…
Il mandato di Gesù
Mc 6,7-13 Dopo il rifiuto dei suoi a Nazareth, questa nuova sezione del Vangelo di Marco, chiamata “la sezione dei pani”, porterà alla confessione di…
Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria
Mc 6,1-6 Dopo le autorità che vogliono uccidere Gesù, ora sono i concittadini e i suoi parenti a rifiutarlo. Il dubbio ha contagiato persino i…
Fanciulla, io ti dico: Àlzati!
Mc 5,21-43 Due miracoli; uno nell’altro. Domina la scena la persona di Gesù, sereno e consapevole in mezzo alla folla, di fronte alla donna che…
Giovanni è il suo nome
Lc 1, 57-66.80 È iniziato con un annuncio di un angelo a Zaccaria: “Tua moglie Elisabetta ti darà un figlio, che chiamerai Giovanni”. Al centro…
Il più piccolo di tutti i semi
Mc 4,26-34 L'uomo che getta il seme sul terreno e si meraviglia della crescita a sua insaputa, è il discepolo, uno che ha annunciato la…
Come può Satana scacciare Satana?
Mc 3,20-35 Una folla si raduna attorno a Gesù che entra in una casa, mentre i suoi, preoccupati per l’impeto della gente che ha bisogno…
Questo è il mio corpo, questo è il mio sangue
Mc 14,12-16.22-26 Il Signore deve mangiare la sua Pasqua con i suoi, compreso Giuda. Fa tutto il Signore (è Dio che ci salva), ma i…
Dio che è Padre, Figlio e Spirito
Mt 28,16-20 Il beato Paolo VI, uomo pensoso e fervido credente, scrisse il suo “credo”: “Noi crediamo in un solo Dio, Padre, Figlio e Spirito…
Il dono dello Spirito alla Chiesa
Gv 15,26-27; 16,12-15 Celebrando la festa di Pentecoste facciamo memoria di ciò che nello Spirito il Padre ha operato nella vita di Gesù (At 10,38)…
