Conclusa l’Assemblea diocesana

Si è svolta dal 3 al 5 giugno nei locali parrocchiali dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone, l’assemblea diocesana 2019. Lunedi 3 giugno, dopo la preghiera iniziale ed il saluto ai numerosi presenti di mons. Redaelli, è intervenuto mons. Paolo Bizzeti, Vicario apostolico per l’Anatolia, introdotto da Emanuela Vanzan.           […]

“Incontro e dialogo fra cristiani e musulmani”

Si intitola “Incontro e dialogo fra cristiani e musulmani” la serata tenutasi mercoledì 29 maggio presso la sala della parrocchia dei santi Nicolò e Paolo a Monfalcone con la presenza di monsignor Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo. Nella diocesi siciliana da diversi decenni la presenza di fedeli della religione musulmana è andata aumentando […]

Ascensione del Signore

At 1,1-11; Eb 9,24-28;10,19-23; Lc 24,46-53 Si chiude il Vangelo di Luca con Gesù che si stacca da terra e sale in cielo. La nuova pagina sarà la prima degli Atti degli apostoli, gli atti della Chiesa, comunità e segno della nuova presenza del Risorto. Riassunta in poche parole la sua vicenda terrena, Gesù mostra […]

Una Chiesa giovane

“Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita”. Così comincia l’esortazione apostolica di papa Francesco Christus vivit che raccoglie il cammino sinodale sul tema “I giovani, la fede ed il discernimento vocazionale”. Più avanti nello […]

Pellegrini a Monte Santo

Si è ripetuto domenica scorsa 26 maggio il tradizionale pellegrinaggio delle diocesi di Gorizia e Koper al santuario mariano di Monte Santo – Svetagora. Nel tempio affollato di fedeli, i vescovi Carlo e Jurij hanno presieduto l’eucarestia concelebrata da numerosi sacerdoti dei due decanati di Gorizia e Nova Gorica. Nella galleria fotografica alcune immagini del […]

Istituti goriziani per la formazione del clero

L’Archivio Storico della Curia Arcivescovile di Gorizia, in collaborazione con l’Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia, organizza una conferenza dedicata agli istituti di formazione del clero presenti nell’Arcidiocesi di Gorizia dal XIX al XX secolo. Interverrà il dott. Ivan Portelli, studioso degli aspetti della storia religiosa e istituzionale del Goriziano tra Ottocento e […]

Nelle “opere-segno” la profezia del Vangelo – Mons. Redaelli presidente di Caritas italiana

I vescovi della Conferenza episcopale italiana – riuniti nei giorni scorsi a Roma in occasione della 73^ Assemblea generale – hanno nominato l’arcivescovo di Gorizia, monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli, Presidente della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute e quindi anche della Caritas italiana. Monsignor Redaelli raccoglie il testimone da mons. […]

VI^ Domenica di Pasqua

At 15,1-2.22-29; Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29 Egli ci lascia, in balia di una storia che non riusciamo a plasmare e a comandare. Tutti i fili si ingarbugliano e ci avvolgono. Un bel dilemma… Egli va e noi restiamo. Non potremmo andarcene tutti insieme una buona volta e farla finita? Ognuno e ognuna però viene donato […]

V^ Domenica di Pasqua

At 14,21b-27; Ap 21,1-5a; Gv 13,31-33a.34-35 Non è facile e ovvio sentirsi dire: “Ancora per poco sono con voi”. Quando e perché il Maestro lascerà i suoi? La Sua presenza rende tutto più facile, tutto si può verificare, si può semplicemente vivere insieme e, per ciò stesso, sentirsi protetti. L’assenza è sempre un vuoto, ben […]

IV Domenica di Pasqua

At 13,14.43-52; Ap 7,9.14b-17; Gv 10,27-30 L’adesione a Gesù Cristo, il pastore “bello”, passa per l’udito: “Le mie pecore ascoltano la mia voce”. Bisogna rimanere vigili, con l’orecchio teso, indubbiamente quando Gesù viveva nella Terra del Santo con l’udito biologico, ora, nel nostro presente con l’udito interiore. Gesù si innesta nella grande traccia lasciata nella […]

Aggiornamento per gli operatori pastorali

Incontro di aggiornamento degli operatori pastorali giovedì 16 maggio alle ore 20.30 nei locali della parrocchia di San Nicolò a Monfalcone su “La Parola liberante”. Interverranno don Fausto Resmini, cappellano del carcere di Bergamo e direttore del Patronato San Vincenzo di Sorisole, e don Santi Grasso.