Archivi

La Caritas diocesana di Gorizia accanto alla popolazione ucraina.

Come sostenere i fratelli ucraini nel loro paese e nella nostra arcidiocesi.

Fonte: Caritas-Spes Ukraine FB

“Alla guerra non ci si abitua. Dapprima sconvolge, poi confonde, stanca, toglie le forze, soffoca, esaspera.” Ha dichiarato don Vyacheslav Grynevych, direttore della Caritas-Spes Ucraina, organizzazione che fa riferimento alla Chiesa greco-cattolica del Paese. “In questo momento difficile, c’è un grande bisogno di unità, sostegno, abbiamo bisogno di sentire che non siamo soli, che l’umanità è una grande famiglia. Diciamo grazie a tutti coloro che … Continua a leggere »

Uniti in preghiera per la pace in Ucraina

L’Unità pastorale Santi Ilario e Taziano, Sant’Ignazio, San Rocco e Sant’Anna ha pensato di invitare tutti ad unirsi per un incontro di preghiera per la grave crisi tra la Russia e l’Ucraina

Seguo con preoccupazione l’aumento delle tensioni che minacciano di infliggere un nuovo colpo alla pace in Ucraina e mettono in discussione la sicurezza nel Continente europeo, con ripercussioni ancora più vaste. Faccio un accorato appello a tutte le persone di buona volontà, perché elevino preghiere a Dio onnipotente, affinché ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana, più che di interessi di … Continua a leggere »

Uno scambio reciproco di esperienze

Incontro tra le Acli provinciali e la Caritas diocesana

Il fare rete, il lavorare in sinergia, lo scambio reciproco di esperienze, sono punti che stanno non solo a cuore, ma anche alla base dell’operato della Caritas diocesana di Gorizia. Per poter essere capillari e offrire servizi, progetti, aiuti che rispondano davvero alle esigenze del territorio e dei suoi abitanti è necessario un dialogo costante con le realtà che lo “popolano”. Tra le tante, anche … Continua a leggere »

Dare voce ai giovani silenziosi

In quest’ultimo mese diversi sono stati i casi di violenze ed aggressioni che hanno avuto come protagonisti giovani o giovanissimi. Il 2022 è iniziato purtroppo con scandalosi fatti di piazza Duomo a Milano, quando una cinquantina di ragazzi, tutti tra i 16 e i 25 anni, si sono scagliati con violenza inaudita contro nove ragazze, gettandole a terra, strappando loro i vestiti, graffiandole, mordendole, derubandole. … Continua a leggere »

Ragazzi Caritas: distanti solo fisicamente

A causa della pandemia non sarà possibile vivere insieme il tradizionale appuntamento, ma verrà fornito materiale per una condivisione finale

Come abbiamo avuto modo di raccontare e sviluppare anche attraverso le pagine di questa rubrica, il percorso di Avvento 2021 ha avuto come tema conduttore l’accoglienza. “Accogliamoci – In un cuore che ama c’è posto per tutti”, questo il titolo del percorso, ha condotto grandi e piccoli lungo le quattro settimane di Avvento, concentrando di volta in volta l’attenzione su una parola “speciale”. In particolare … Continua a leggere »

I dati dei Centri di Ascolto parrocchiali e diocesano

La rete di aiuto della Craitas ha incontrato 1055 persone nel corso del 2020

Nel corso del 2020, caratterizzato dalla pandemia, la rete Caritas presente sul territorio dell’Arcidiocesi di Gorizia, nonostante il rischio di infezioni da COVID-19, ha continuato a vivere la prossimità con i gesti semplici dell’accoglienza, dell’ascolto e del sostegno alle persone più fragili. Dietro ai numeri illustrati nel report della Caritas diocesana di Gorizia c’è il lavoro silenzioso e quotidiano di 138 volontari, che hanno continuato … Continua a leggere »

Tradizionale messa dei volontari Caritas – 23 dicembre 2021

L'importanza di un nome

Giovedì 23 dicembre come da tradizione i volontari delle Caritas parrocchiali della nostra diocesi si sono riuniti per un momento di preghiera e riflessione insieme all’Arcivescovo Carlo, al direttore della Caritas diocesana Renato ed il parroco di Gradisca, don Gilberto, che ha ospitato la celebrazione presso la chiesa di San Valeriano. Il vescovo Carlo ha improntato la sua omelia sul Vangelo della nascita di Giovanni … Continua a leggere »

RELAZIONE MORALE ANNO 2021

Bilancio di un anno di vicinanza e prossimità

L’anno che si è da poco conclusoi, è stato ancora caratterizzato dall’emergenza sanitaria. Un anno difficile, ma grazie all’impegno di 231 volontari la rete Caritas presente sul territorio dell’Arcidiocesi di Gorizia ha potuto essere un segno importante di vicinanza e di prossimità alle persone che sono in povertà ed esclusione sociale. La rete dei Centri di Ascolto, quello diocesano assieme a quelli parrocchiali, ha incontrato … Continua a leggere »

Un pomeriggio all’Emporio dell’Infanzia

Non si è mai troppo piccoli per poter imparare ed iniziare ad essere solidali e condividere con gli altri le cose che abbiamo.

Domenica 12 dicembre l’Emporio dell’Infanzia insieme alle sue volontarie ha accolto alcune famiglie che partecipano agli incontri di condivisione organizzato dall’Unità pastorale di Gorizia con tema “Fratelli tutti – La sfida della fraternità”. L’evento si è svolto nel pomeriggio che è stato diviso in due momenti: uno dedicato agli adulti per spiegare che cos’è l’emporio e a chi si rivolge, ma soprattutto per sottolineare il … Continua a leggere »

Buon Natale e felice 2022!

“Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà…”

Ci sono delle esperienze nella vita di ognuno di noi specialmente in questo periodo in cui siamo in attesa del Santo Natale e presi da mille preparativi e progetti vari, vacanze, pranzi, cenoni ecc. che sarebbe interessante provare a vivere. Certamente non tutte le situazioni potrebbero essere interessanti ed efficaci per noi, anzi alcune potrebbero essere pericolose se non deleterie. C’è una in particolare che … Continua a leggere »