Archivi della categoria: In cammino con la Chiesa diocesana

Festa di primavera

Famiglie italiane e ucraine si incontrano sabato 25 maggio presso la parrocchia di Sant'Anna a Gorizia

Sono numerose le famiglie ucraine che a Gorizia hanno trovato accoglienza, rifugio e pace in seguito allo scoppio del conflitto nel loro Paese. Sono passati ben due anni dal loro arrivo in città ed hanno potuto così imparare l’italiano, conoscere il nostro territorio, mandare i propri figli a scuola… ma rimane ancora il grande desiderio di poter accrescere le loro amicizie e conoscere ulteriori famiglie … Continua a leggere »

“Agli incroci delle strade…”

A pochi giorni dalla conclusione del Convegno nazionale delle Caritas diocesane, intervista al diacono Renato Nucera, direttore della Caritas di Gorizia, per un bilancio post-convegno e sui più recenti impegni diocesani

Un periodo di grande fermento quello che ha recentemente coinvolto la Caritas diocesana di Gorizia. Impegnata su più fronti nel corso dell’inverno per quella che viene definita “Emergenza freddo”, nell’accoglienza ai cittadini ucraini in fuga dal conflitto, nel supporto alla cittadinanza locale con i servizi delle Opere Segno e, un paio di settimane fa, ospite al Convegno nazionale delle Caritas diocesane che si è svolto … Continua a leggere »

“Carissimi amici della Caritas…”

Una lettera da don Bruno Soppelsa, missionario in Thailandia, per ringraziare del sostegno ricevuto da "Ragazzi Caritas 2023"

Come annunciato nello scorso appuntamento con “Gocce di Carità”, pubblicato su Voce Isontina n. 12 del 25 marzo 2023, le donazioni raccolte nel corso del pomeriggio di “Ragazzi Caritas 2023”, svolto lo scorso 21 gennaio presso l’Oratorio “mons. Foschian” della parrocchia di San Giuseppe a Monfalcone, andranno a sostenere ben quattro progetti legati all’inserimento scolastico, attivi in diverse zone del mondo. Un aiuto a “Colorare … Continua a leggere »

Un aiuto per “colorare il domani”

Il ricavato delle donazioni raccolte nell’appuntamento “Ragazzi Caritas 2023” - pari a 2.696 euro - verrà ora devoluto a 4 progetti inerenti l’inserimento scolastico, per venire incontro a più ragazzi possibile e in diverse zone del mondo

“Ragazzi Caritas 2023″, evento promosso lo scorso gennaio dalla Caritas diocesana di Gorizia, non è stato solo un successo di partecipazione, con la presenza di ben 320 bambini e più di 40 tra catechisti ed educatori – ma è stato anche un bellissimo successo per la solidarietà. Grazie infatti alle donazioni dei bambini da loro raccolte durante il periodo dell’Avvento e contenute nei tradizionali salvadanai … Continua a leggere »

Ucraina: un anno di aiuto e accoglienza

Ad inizio marzo 2022, l’arrivo sul territorio diocesano dei primi cittadini in fuga dal conflitto

Esattamente un anno fa – erano i primi di marzo e la guerra in Ucraina era scoppiata solo da pochi giorni – giungevano sul territorio diocesano i primi nuclei famigliari in fuga dal Paese, con le loro poche cose raccolte in fretta e i loro sguardi in cerca di aiuto. Pronta la reazione della Chiesa locale che, attraverso la Caritas diocesana, ha sin da subito … Continua a leggere »

Bambini: colorate il domani!

Conclusa con un record di presenze l'edizione 2023 di "Ragazzi Caritas", radunando ben 320 bambinin e più di 40 catechisti, educatori e animatori

Un grande pomeriggio di giochi, canti, amicizia, condivisione, crescita. Si conclude registrando un vero successo l’edizione 2023 di “Ragazzi Caritas”. L’evento, che si è svolto nel pomeriggio di sabato 21 gennaio presso l’oratorio “mons. Foschian” della parrocchia di San Giuseppe a Monfalcone, segna la conclusione sul percorso di Avvento promosso dalla Caritas diocesana di Gorizia a partire dallo scorso mese di Novembre e che, tra … Continua a leggere »

Ragazzi Caritas 2023

Il programma della tradizionale festa dei ragazzi della nostra diocesi sabato 21 gennaio

Come da tradizione, a conclusione del percorso di Avvento proposta ai gruppi di catechismo della diocesi, quest’anno il Convegno Ragazzi Caritas si terrà sabato 21 gennaio presso la parrocchia di San Giuseppe a Monfalcone (via Isonzo 27). Il ritrovo è fissato per le ore 15.00 con l’accoglienza dei gruppi ed il ritiro dei salvadanai. ore 15.30 inizio dei giochi organizzati dal gruppo animatori della parrocchia … Continua a leggere »

Un foglio bianco…

In questo Natale, una riflessione e l’augurio del direttore della Caritas diocesana

Una volontaria Caritas porge del cibo ad un'anziana sola

Un foglio vuoto e non sapere cosa scrivere, un foglio vuoto e basterebbe scrivere, “ti voglio bene!“. Eppure molto spesso non lo sappiamo fare; non solo, alle volte non sappiamo dire ti voglio bene alle persone a noi vicine, con la conseguenza che non sappiamo dire ti voglio bene neanche a questo Gesù che ancora viene e desidera soltanto stare con noi. Ma forse è … Continua a leggere »

“Percorsi di Pace: Casa Betania, casa dell’accoglienza e dell’ospitalità”

Inaugurata lo scorso sabato 26 novembre 2022, presso il Polo Culturale Casa Maccari di Gradisca d’Isonzo, la mostra rimarrà visitabile fino al 31 dicembre

È stata inaugurata lo scorso sabato 26 novembre 2022, presso il Polo Culturale Casa Maccari di Gradisca d’Isonzo, la mostra “Percorsi di Pace: Casa Betania, casa dell’accoglienza e dell’ospitalità”, realizzata da Caritas diocesana insieme all’Ufficio missionario diocesano e il CIR onlus, con la collaborazione del Comune di Gradisca d’Isonzo. I primi, graditissimi visitatori, sono stati i bambini dell’Iniziazione cristiana, di Azione Cattolica e degli Scout, … Continua a leggere »

Avvento di Fraternità 2022

Ospitandoti...il cuore esulta e canta di gioia!

Comincia questa domenica 27 novembre il tempo di Avvento che, passo dopo passo, ci porterà al Natale del Signore. Un Avvento quest’anno segnato da un momento difficile, che vede la sofferenza delle guerre – una proprio nel cuore del continente Europeo -, delle migrazioni, ma anche delle difficoltà economiche. In questo tempo quindi è importante affermarsi come comunità che aiuta e accoglie, partendo proprio dall’accogliere, … Continua a leggere »