Archivi della categoria: Gocce di Carità

Un’estate piena!

Numerosi gli impegni anche nel corso del periodo "vacanziero": formazione dei volontari, incontri con giovani da fuori Regione, la festa dei bambini in piazza Transalpina e la Festa del Volontario

L’estate prosegue ormai a grandi passi – e il caldo torrido di questi giorni ce lo ricorda! -. Nonostante ormai molte persone siano in vacanza proprio in questo istante, o siano in procinto di godersi il meritato riposo, le attività della Caritas diocesana di Gorizia sul territorio non si fermano. Anzi, il periodo più recente ha anche visto l’avvio di alcune belle novità che, nei … Continua a leggere »

La povertà vissuta tra fragilità e solitudine

La povertà in Italia può ormai dirsi un fenomeno strutturale, visto che tocca quasi un residente su dieci; i dati dal Report Statistico Nazionale 2023 di Caritas Italiana e un focus sulla situazione in Diocesi

La povertà in Italia può ormai dirsi un fenomeno strutturale, visto che tocca quasi un residente su dieci; il 9,4% della popolazione residente vive infatti, secondo l’Istat, in una condizione di povertà assoluta. Solo quindici anni fa il fenomeno riguardava appena il 3% della popolazione”. Questo l’allarmante incipit de “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas. Report Statistico Nazionale 2023” presentato negli … Continua a leggere »

Inizia a prendere forma la Festa del Volontario 2023

Il programma è ancora in divenire ma è già possibile fornire alcune anticipazioni

Sta iniziando a prendere forma l’attesa seconda edizione della “Festa del Volontario”. Dopo “l’edizione pilota” del 2022, che ha visto la partecipazione di numerosissimi volontari provenienti da una molteplicità di realtà legate al volontariato sociale presenti sul territorio isontino e della vicina Slovenia, la “Festa” ritorna, non mancando di riservare anche delle belle novità. Prima tra tutte, l’ampliamento del Comitato organizzativo, che quest’anno diventa non … Continua a leggere »

Dormitori: risposte concrete a Monfalcone e Gorizia

Un servizio questo che è reso possibile grazie al fondamentale sostegno dei Fondi 8xmille a disposizione dell'Arcidiocesi di Gorizia per le opere di Carità, e anche grazie all'importante sostegno della Cassa Rurale ed Artigiana del Friuli Venezia Giulia e della Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse

Ritrovarsi senza dimora da un giorno all’altro significa percepire di non avere più il punto di riferimento più importante per la vita di una persona: la casa. La propria abitazione infatti non è soltanto un luogo dove potersi riposare, nutrire e curare la propria igiene personale ma è anche il luogo degli affetti più cari ed intimi. Le storie di vita dei senza dimora ci … Continua a leggere »

Riuscita “Festa di Primavera”

Un momento di ritrovo, di spensieratezza, di gioco, di scambio e condivisione tra le famiglie ucraine presenti sul territorio, ospiti nel sistema di protezione internazionale, e le famiglie italiane che qui vivono

A Gorizia, presso la parrocchia di San Giuseppe artigiano, si è svolta la scorsa domenica 4 giugno la “Festa di Primavera”, un momento di ritrovo, di spensieratezza, di gioco, di scambio e condivisione tra le famiglie ucraine presenti sul territorio, ospiti nel sistema di protezione internazionale, e le famiglie italiane che qui vivono da sempre. Un momento di festa – promosso dalla Caritas diocesana di … Continua a leggere »

“Donare: una gioia ineguagliabile”

Intervista ad Aurora e Chiara, volontarie all’Emporio dell’Infanzia di Gorizia

A Gorizia è operativo l’Emporio dell’Infanzia, innovativa iniziativa di Caritas diocesana, sorta dal proficuo scambio di buone prassi con l’Humanitarno Drustvo Kid, che propone una simile realtà nella cittadina slovena. Ispirandosi a quest’esperienza positiva, Carits diocesana ha dato vita a un servizio che desidera rispondere alle necessità di tante famiglie con bambini che si trovano in una situazione di difficoltà per quanto riguarda l’acquisto di … Continua a leggere »

Alla scoperta della cultura del dono

Una bella esperienza insieme ai bimbi della Scuola dell'Infanzia "Rosa Mistica" di Cormòns

“Essere, Fare, Diventare, Dare – percorsi di crescita alla scoperta della cultura del dono”: è questo il progetto in rete che coinvolge la scuola dell’Infanzia Rosa Mistica di Cormons insieme alla Scuola dell’Infanzia Paritaria Immacolata di Udine e alla Scuola Primaria Parificata Collegio della Fondazione di Udine: una rete di scuole che condividono la comune storica appartenenza al Carisma di Padre Luigi Scrosoppi, di cui … Continua a leggere »

“Siamo al nostro meglio quando serviamo gli altri”

Siamo ancora in grado di prenderci cura dell’altro? Un esempio di "cura" è il progetto Riparto da Casa

“Recentemente mi è capitato di leggere sui social un interessante racconto – spiega il diacono Renato Nucera, direttore di Caritas diocesana di Gorizia -, che iniziava da una fantomatica domanda che uno studente pose all’antropologa Margaret Mead. Il giovane domandò quale riteneva fosse il primo segno di civiltà in una cultura. Si attendeva che parlasse di manufatti e scoperte dell’uomo ma la risposta fu sorprendente: … Continua a leggere »

L’augurio di essere costruttori di una Pace autentica

Il pensiero per questa Pasqua del direttore e dell’equipe Caritas diocesana

“Non c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza perdono”, diceva San Giovanni Paolo II nel suo Messaggio per la Giornata mondiale della pace del 2002; parole recentemente riprese anche dal nostro arcivescovo Carlo proprio in occasione dei Santi Ilario e Taziano, patroni di Gorizia, lo scorso 17 marzo. In occasione di questa Santa Pasqua, l’augurio che Caritas diocesana vorrebbe portare a tutti è quello … Continua a leggere »

“Carissimi amici della Caritas…”

Una lettera da don Bruno Soppelsa, missionario in Thailandia, per ringraziare del sostegno ricevuto da "Ragazzi Caritas 2023"

Come annunciato nello scorso appuntamento con “Gocce di Carità”, pubblicato su Voce Isontina n. 12 del 25 marzo 2023, le donazioni raccolte nel corso del pomeriggio di “Ragazzi Caritas 2023”, svolto lo scorso 21 gennaio presso l’Oratorio “mons. Foschian” della parrocchia di San Giuseppe a Monfalcone, andranno a sostenere ben quattro progetti legati all’inserimento scolastico, attivi in diverse zone del mondo. Un aiuto a “Colorare … Continua a leggere »