Archivi

La festa della Speranza

L'augurio per la Pasqua: saper vivere già ora da persone risorte

Celebrare la Santa Pasqua, avere la possibilità di vivere la Santa Pasqua, non è così scontato come a volte può sembrare. A dire la verità molte cose, avvenimenti nella nostra vita li diamo per scontati e ci accorgiamo che non lo sono quando ci rendiamo conto della nostra fragilità, della nostra precarietà, della facilità con la quale le nostre certezze ci sfuggono dalle mani e … Continua a leggere »

La Forza della Speranza

Festa Ragazzi Caritas 2025: hanno preso parte più di 200 bambini dell’Iniziazione cristiana

È stato ancora una volta un entusiasmante pomeriggio tra preghiera, gioco e divertimento quello proposto da “Ragazzi Caritas” lo scorso sabato 18 gennaio ospitato presso il Ricreatorio “Mons. O. Foschian” della parrocchia di San Giuseppe a Monfalcone. Promosso dalla Caritas diocesana di Gorizia in collaborazione con l’Ufficio catechistico diocesano, il momento di incontro conclude quello che è il percorso dell’Avvento di Fraternità, che quest’anno ha … Continua a leggere »

Progetto Carcere

Oltre il pre-giudizio

La Caritas diocesana di Gorizia collabora da anni con il Cappellano del Carcere per sostenere le persone più vulnerabili e povere ristrette nell’lstituto Penitenziale goriziano o in altri Istituti di Detenzione presenti neì Nord Est italiano, ma residenti sul territorio dell’Arcidiocesi, sostenendoli in percorsi di inserimento sociale a fine pena. In particolare sono stati attivati inserimenti lavorativi di persone detenute o che scontano pene alternative … Continua a leggere »

Nel Natale…la Pace e la Speranza

Avvento di fraternità 2024

“Nel Natale…la Pace e la Speranza …per cui verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge…”, è questo lo “slogan” scelto dalla Caritas diocesana di Gorizia, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico diocesano, per l’Avvento di Fraternità 2024. E’ un’esortazione che ci accompagnerà durante l’Avvento per preparaci veramente ad accogliere Gesù, pace e speranza, perché anche noi possiamo essere costruttori di pace, in questi tempi dove … Continua a leggere »

Colletta nazionale domenica 18 febbraio 2024

Segno concreto di solidarietà alle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa.

Per esprimere solidarietà e partecipazione La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha indetto per domenica 18 febbraio (I di Quaresima) una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane, quale segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa. Le offerte raccolte, che saranno inviate a Caritas Italiana tramite la … Continua a leggere »

Cooperazione internazionale: Macedonia

Progetti in collaborazione e sostegno con Caritas Bolzano

La Caritas diocesana di Gorizia da tempo sostiene dei progetti di cooperazione internazionale insieme a Caritas Bolzano, perchè condividendo ed unendo le forze si può fare di più. In questo modo la Caritas riesce a sostenere economicamente, grazie alla generosità di molte persone della diocesi di Gorizia, un progetto in Macedonia. Macedonia: spalla a spalla In un asilo di Skopje, 40 bambini rom sono seguiti … Continua a leggere »

FESTA DEL VOLONTARIO 2024 – PRAZNIK PROSTOVOLJCA 2024

Capaci di segni tangibili per un futuro migliore: 22 novembre 2024 la terza edizione della Festa del Volontario

La Festa del Volontario, nata 3 anni fa per volontà di Caritas Diocesana di Gorizia, nasce principalmente per ringraziare i volontari per l’impegno che quotidianamente offrono a favore delle persone più fragili, ma anche per rafforzare la rete tra le diverse realtà presenti nel mondo del volontariato socio-sanitario del territorio di Gorizia e Nova Gorica, anche in preparazione dell’anno europeo della cultura che si svolgerà … Continua a leggere »

Quaderno sospeso 2023

Una gioia condivisa è più grande - Quinta edizione

Settembre, tempo di ripartenze! Ed è pronta a ripartire anche l’iniziatva ❞𝗤𝘂𝗮𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗦𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗼❞, che giunge quest’anno al suo quinto anno di operatività! ℹ️ 𝗔𝗱𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼: in molte cartolibrerie di Farra d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo e da quest’anno anche Romans d’Isonzo, che saranno riconoscibili dalla locandina esposta, al momento dell’acquisto di materiale scolastico per i propri figli ma anche semplicemente passando a prendere un giornale, … Continua a leggere »

Festa di primavera

Famiglie italiane e ucraine si incontrano sabato 25 maggio presso la parrocchia di Sant'Anna a Gorizia

Sono numerose le famiglie ucraine che a Gorizia hanno trovato accoglienza, rifugio e pace in seguito allo scoppio del conflitto nel loro Paese. Sono passati ben due anni dal loro arrivo in città ed hanno potuto così imparare l’italiano, conoscere il nostro territorio, mandare i propri figli a scuola… ma rimane ancora il grande desiderio di poter accrescere le loro amicizie e conoscere ulteriori famiglie … Continua a leggere »

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA

Cos'è successo e cosa poter fare

La Turchia è uno dei luoghi a più alta pericolosità sismica del mondo, perché si trova situata tra la linea di faglia dell’Anatolia settentrionale e la linea di faglia dell’Anatolia orientale. Su questa dal 1901 sono stati registrati oltre 200 grandi terremoti, l’ultimo dei quali lunedì 6 febbraio 2023. Alle 04:17, ora locale, nel pieno della notte, una scossa violentissima, di magnitudo 7.9 (in energia … Continua a leggere »