Archivio Tag: scuola

“Cambiare il punto di vista”

L’incontro con don Claudio Burgio ha rappresentato la seconda edizione di un approfondimento, partito lo scorso anno, legato al tema del Carcere e della Giustizia riparativa

“I ragazzi cambiano se si cambia il punto di vista”. Questo uno dei grandi insegnamenti emersi dall’incontro, avvenuto lo scorso 26 settembre all’Auditorium della Cultura Friulana di Gorizia, tra i ragazzi delle classi VI e V dell’Istituto Galilei – Fermi – Pacassi e dell’Istituto Slataper – Cossar – Da Vinci e don Claudio Burgio. L’incontro – promosso dalla Caritas diocesana di Gorizia all’interno dei percorsi … Continua a leggere »

Tutti a scuola con il “Quaderno Sospeso”

Edizione numero 7 per il progetto che punta a sostenere, con materiale scolastico, i bambini delle famiglie utenti degli Empori della Solidarietà di Gradisca e Cormòns

Torna anche quest’anno, raggiungendo l’edizione numero 7, l’appuntamento con il “Quaderno Sospeso”, iniziativa che punta a coinvolgere le comunità locali nel sostenere le famiglie con figli in età scolare seguite dagli Empori della Solidarietà di Gradisca d’Isonzo e di Cormòns, per rendere ancora più bello e spensierato il prossimo Anno scolastico di questi bambini e ragazzi. Tra le voci di spesa di una famiglia con … Continua a leggere »

“Quaderno Sospeso”: al via l’edizione numero 6

L’iniziativa aiuta i nuclei famigliari sostenuti dall’Emporio della Solidarietà di Gradisca nelle spese per il materiale scolastico dei figli

Tra le voci di spesa di una famiglia con uno o più bambini e ragazzi che frequentano le scuole dell’obbligo, rientra anche quella relativa al materiale scolastico. Una spesa certamente necessaria, finalizzata a garantire il corretto e consono svolgimento del percorso di studi dei propri figli, ma che rappresenta certamente anche un onere, soprattutto per le famiglie del nostro territorio che si trovano a vivere, … Continua a leggere »

Accanto ai giovani nel “laboratorio di vita”

Momenti di formazione per gli operatori della Caritas diocesana che a breve riprenderanno i percorsi di Cittadinanza Attiva con gli studenti degli istituti superiori

“La vera sfida educativa del nostro tempo è quella di andare oltre gli aspetti disciplinari, mettendo insieme più frammenti. In questo ci richiama anche papa Francesco. È importante l’interazione con tutti i livelli di realtà in cui i giovani partecipano, mettendoli quindi in relazione, per non perdere le fila”. Queste le parole della professoressa Isabella Cordisco, docente di Sociologia presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, … Continua a leggere »

Formare i cittadini di domani con “#unaltrascuola”

Per tre giorni al Polo Liceale di Gorizia le lezioni tradizionali sono state sospese, per dare spazio ad attività culturali e laboratoriali di diversa natura

Nel Polo Liceale di Gorizia l’istruzione ha preso una svolta innovativa con il progetto “#unaltrascuola”, iniziativa volta a esplorare le complessità della società moderna. Il progetto si è concentrato sull’approfondimento delle conoscenze e della comprensione delle strutture sociali, economiche, giuridiche, civiche e ambientali che definiscono il nostro mondo. Per tre giorni (10, 11, 12 gennaio), le lezioni tradizionali sono state sospese, per dare spazio a … Continua a leggere »

Quaderno sospeso 2023

Una gioia condivisa è più grande - Quinta edizione

Settembre, tempo di ripartenze! Ed è pronta a ripartire anche l’iniziatva ❞𝗤𝘂𝗮𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗦𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗼❞, che giunge quest’anno al suo quinto anno di operatività! ℹ️ 𝗔𝗱𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼: in molte cartolibrerie di Farra d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo e da quest’anno anche Romans d’Isonzo, che saranno riconoscibili dalla locandina esposta, al momento dell’acquisto di materiale scolastico per i propri figli ma anche semplicemente passando a prendere un giornale, … Continua a leggere »

Alla scoperta della cultura del dono

Una bella esperienza insieme ai bimbi della Scuola dell'Infanzia "Rosa Mistica" di Cormòns

“Essere, Fare, Diventare, Dare – percorsi di crescita alla scoperta della cultura del dono”: è questo il progetto in rete che coinvolge la scuola dell’Infanzia Rosa Mistica di Cormons insieme alla Scuola dell’Infanzia Paritaria Immacolata di Udine e alla Scuola Primaria Parificata Collegio della Fondazione di Udine: una rete di scuole che condividono la comune storica appartenenza al Carisma di Padre Luigi Scrosoppi, di cui … Continua a leggere »

Un aiuto per “colorare il domani”

Il ricavato delle donazioni raccolte nell’appuntamento “Ragazzi Caritas 2023” - pari a 2.696 euro - verrà ora devoluto a 4 progetti inerenti l’inserimento scolastico, per venire incontro a più ragazzi possibile e in diverse zone del mondo

“Ragazzi Caritas 2023″, evento promosso lo scorso gennaio dalla Caritas diocesana di Gorizia, non è stato solo un successo di partecipazione, con la presenza di ben 320 bambini e più di 40 tra catechisti ed educatori – ma è stato anche un bellissimo successo per la solidarietà. Grazie infatti alle donazioni dei bambini da loro raccolte durante il periodo dell’Avvento e contenute nei tradizionali salvadanai … Continua a leggere »

Vivere la vita da veri protagonisti

Ripresi gli incontri di Caritas diocesana con gli studenti degli Istituti superiori di Gorizia. Emersa una generazione curiosa e non svogliata ma bisognosa di testimoni credibili

Un dare – avere, un incontro tra “adulti responsabili” e “mondo dei giovani” che porta sempre ad una crescita per entrambe le parti. Potremmo sintetizzare con queste parole i momenti di Cittadinanza Attiva che la Caritas diocesana da moltissimo tempo propone all’interno degli Istituti superiori di Gorizia, grazie alla collaborazione dei dirigenti e del corpo docente. In questi primi mesi dell’anno gli incontri sono ripresi … Continua a leggere »

A Scuola di solidarietà

Percorso di cittadinanza attiva ed educazione civica sui temi più emergenti

Per la strada vidi una ragazzina che tremava di freddo, aveva un vestitino leggero e ben poca speranza in un pasto decente. Mi arrabbiai e dissi a Dio: “Perché permetti questo? Perché non fai qualcosa?”. Per un po’ Dio non disse niente. Poi improvvisamente, quella notte rispose. “Certo che ho fatto qualcosa: Ho fatto te”. L’ufficio Promozione di Caritas diocesana di Gorizia propone agli istituti … Continua a leggere »