Archivi della categoria: Gocce di Carità

2022: un anno con la Caritas diocesana

Ripercorriamo insieme le numerose attività proposte, che hanno coinvolto l’intera diocesi

Da pochi giorni abbiamo chiuso la porta al 2022, per Caritas diocesana di Gorizia un anno che non ha mancato di riservare “sorprese”, alcune buone, molto positive, come la stretta di nuove collaborazioni, l’intensificarsi di quelle già esistenti e la nascita di nuovi progetti. Altre invece decisamente meno belle, quelle che hanno costretto tante persone alla fuga dalle loro case o a compiere un lungo … Continua a leggere »

Un foglio bianco…

In questo Natale, una riflessione e l’augurio del direttore della Caritas diocesana

Una volontaria Caritas porge del cibo ad un'anziana sola

Un foglio vuoto e non sapere cosa scrivere, un foglio vuoto e basterebbe scrivere, “ti voglio bene!“. Eppure molto spesso non lo sappiamo fare; non solo, alle volte non sappiamo dire ti voglio bene alle persone a noi vicine, con la conseguenza che non sappiamo dire ti voglio bene neanche a questo Gesù che ancora viene e desidera soltanto stare con noi. Ma forse è … Continua a leggere »

Insieme per rispondere alla domanda “cos’è la Carità?”

Un incontro presso l'oratorio SPES di Grado con i ragazzi dell'Iniziazione cristiana

l'ingresso dell'oratorio di Grado

Incontro, conoscenza e riflessione. Potrebbero essere queste le tre parole adatte a descrivere gli incontri che, nelle scorse settimane, la Caritas diocesana di Gorizia ha avuto modo di realizzare con i bambini e ragazzi dell’Iniziazione cristiana della parrocchia di Grado, ospitati presso l’Oratorio SPES. Su invito del parroco, monsignor Paolo Nutarelli, sempre sensibile e attento tanto alla carità quanto ai segni concreti di solidarietà e … Continua a leggere »

Testimoni come Gesù, che si è fatto povero per noi

Sabato 12 novembre, alle ore 20.30 un momento di preghiera e testimonianza, con la partecipazione di associazioni ed enti che si occupano dei poveri e di chi vive situazioni di marginalità

una giovane ragazza accarezza e si prende cura di una signora molto anziana

Si celebra questa domenica 13 novembre la VI Giornata mondiale dei Poveri. Indetta da papa Francesco per la prima volta nel 2017 al termine del Giubileo, quest’anno vede come tema, scelto dal Santo Padre, la frase “Gesù Cristo si è fatto povero per voi”, tratta dalla seconda Lettera di san Paolo ai cristiani di Corinto. “Una sana provocazione per aiutarci a riflettere sul nostro stile … Continua a leggere »

Tutti insieme “Si Fa Rete”

Il progetto, finanziato dalla regione Autonoma FVG, promuove la tutela dell'anziano e vede tra i vari attori le quattro Caritas regionali: Gorizia, Udine, Trieste e Concordia-Pordenone

una signora anziana parla al cellulare

Ha avuto finalmente la sua presentazione ufficiale il progetto regionale “Si Fa Rete”, che nasce da una fruttuosa co-progettazione tra la Regione Friuli Venezia Giulia Direzione Salute, politiche sociali e disabilità, e ben sette associazioni regionali che operano nel campo del volontariato e della solidarietà. Tra queste anche le quattro Caritas diocesane della nostra Regione: Gorizia, Trieste, Concordia – Pordenone e Udine, capofila di quest’unione. … Continua a leggere »

Un’esperienza da ricordare e tenere nel cuore

Tirocinio in Caritas diocesana di Gorizia

Laboratorio senza confini in piazza Transalpina. Monsignor Redaelli e l'assessore comunale Silvana Romano scherzano con i bambini

Prima di cominciare questo tirocinio, ammetto ero un po’ dubbiosa: sì, mi ero informata sui vari servizi che forniva la Caritas diocesana di Gorizia, per capire se la mia figura potesse rientraci, ma non sapevo cosa aspettarmi, chi aspettarmi, come agire nel meglio, quali sarebbero stati gli obiettivi da raggiungere, insomma non avevo le idee molto chiare; sotto sotto avevo anche un po’ di timore … Continua a leggere »

Volontari insieme in festa

L’appuntamento ha visto un Kulturni Center "Bratuž" gremito di persone. Ottima la partecipazione anche dalla vicina Nova Gorica

È stata una vera festa quella che lo scorso sabato 17 settembre ha riunito il mondo del volontariato sociale negli spazi del Kulturni Center “Lojze Bratuž” di Gorizia. La prima edizione della “Festa del Volontario“, promossa da Caritas diocesana di Gorizia, insieme ad Acli provinciali, Associazione Nazionale Alpini Sezione di Gorizia, Associazione Nazionale Forestali di Gorizia, Croce Rossa Italiana – Comitato di Gorizia, Unitalsi Sottosezione … Continua a leggere »

LABORATORIO PER BAMBINI Coloriamo la pace- OTROŠKE DELAVNICE barvali in risali bomo na temo mir

Tempo di giochi in Piazza Transalpina - giovedì 24 agosto 2023 ore 16.00

Estate: per i bambini tempo di vacanze, giochi all’aria aperta e divertimento. La Caritas diocesana di Gorizia, insieme all’Humanitarno društvo KID di Nova Gorica, organizza anche quest’anno il “Laboratorio Senza Confini”: un appuntamento speciale ormai al suo quarto anno, totalmente dedicato ai bambini, per trascorrere un pomeriggio all’insegna dell’amicizia e della spensieratezza. Il ritrovo è fissato per giovedì 24 agosto alle ore 16.00, presso la … Continua a leggere »

Accanto agli anziani con “Si Fa Rete”

Progetto che unisce le quattro Caritas della Regione Friuli Venezia Giulia

La solitudine dell’anziano è un grande problema che affligge la nostra società. Ce ne siamo resi maggiormente conto purtroppo nelle drammatiche conseguenze della pandemia quando, costretti a “rimanere a casa”, abbiamo osservato come moltissimi anziani siano oggi completamente soli, perché magari con parenti lontani, o trasferiti altrove, o ancora con la cerchia amicale ormai purtroppo limitata e ridotta a causa dell’età. Un problema quello della … Continua a leggere »

Il “senso di casa” anche per chi è in difficoltà

Raccolti in totale ben 160 articoli tra lenzuola, coperte e molto altro

Si è conclusa con successo l’iniziativa “Prodotto Sospeso“, promossa da Ikea Italia su tutto il territorio nazionale. Il progetto prevedeva il coinvolgimento dei clienti, invitati ad acquistare e donare uno dei prodotti selezionati e contrassegnati da Ikea la quale, per ogni prodotto donato, si impegnava ad aggiungerne un altro bene complementare e superiore. Per la raccolta il punto vendita di Ikea di Villesse ha desiderato … Continua a leggere »