Archivi della categoria: Gocce di Carità

FESTA DEL VOLONTARIO 2024 – PRAZNIK PROSTOVOLJCA 2024

Capaci di segni tangibili per un futuro migliore: 22 novembre 2024 la terza edizione della Festa del Volontario

La Festa del Volontario, nata 3 anni fa per volontà di Caritas Diocesana di Gorizia, nasce principalmente per ringraziare i volontari per l’impegno che quotidianamente offrono a favore delle persone più fragili, ma anche per rafforzare la rete tra le diverse realtà presenti nel mondo del volontariato socio-sanitario del territorio di Gorizia e Nova Gorica, anche in preparazione dell’anno europeo della cultura che si svolgerà … Continua a leggere »

Quaderno sospeso 2023

Una gioia condivisa è più grande - Quinta edizione

Settembre, tempo di ripartenze! Ed è pronta a ripartire anche l’iniziatva ❞𝗤𝘂𝗮𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗦𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗼❞, che giunge quest’anno al suo quinto anno di operatività! ℹ️ 𝗔𝗱𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼: in molte cartolibrerie di Farra d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo e da quest’anno anche Romans d’Isonzo, che saranno riconoscibili dalla locandina esposta, al momento dell’acquisto di materiale scolastico per i propri figli ma anche semplicemente passando a prendere un giornale, … Continua a leggere »

Caritas: “aperto per ferie”

Durante il mese di agosto le sue attività sono proseguite regolarmente e sono stati avviati anche alcuni nuovi servizi sul territorio

Lungo tutto il mese di agosto, la Caritas diocesana di Gorizia non è andata in vacanza, continuando a mettere in atto le sue opere di assistenza e vicinanza alle persone e alle famiglie. Tra le numerose attività che hanno caratterizzato l’estate 2023 della Caritas, anche la “novità” del “Servizio Docce” allestito in Casa San Francesco a Gorizia – una delle sedi staccate della stessa Caritas … Continua a leggere »

Un’estate piena!

Numerosi gli impegni anche nel corso del periodo "vacanziero": formazione dei volontari, incontri con giovani da fuori Regione, la festa dei bambini in piazza Transalpina e la Festa del Volontario

L’estate prosegue ormai a grandi passi – e il caldo torrido di questi giorni ce lo ricorda! -. Nonostante ormai molte persone siano in vacanza proprio in questo istante, o siano in procinto di godersi il meritato riposo, le attività della Caritas diocesana di Gorizia sul territorio non si fermano. Anzi, il periodo più recente ha anche visto l’avvio di alcune belle novità che, nei … Continua a leggere »

La povertà vissuta tra fragilità e solitudine

La povertà in Italia può ormai dirsi un fenomeno strutturale, visto che tocca quasi un residente su dieci; i dati dal Report Statistico Nazionale 2023 di Caritas Italiana e un focus sulla situazione in Diocesi

La povertà in Italia può ormai dirsi un fenomeno strutturale, visto che tocca quasi un residente su dieci; il 9,4% della popolazione residente vive infatti, secondo l’Istat, in una condizione di povertà assoluta. Solo quindici anni fa il fenomeno riguardava appena il 3% della popolazione”. Questo l’allarmante incipit de “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas. Report Statistico Nazionale 2023” presentato negli … Continua a leggere »

Inizia a prendere forma la Festa del Volontario 2023

Il programma è ancora in divenire ma è già possibile fornire alcune anticipazioni

Sta iniziando a prendere forma l’attesa seconda edizione della “Festa del Volontario”. Dopo “l’edizione pilota” del 2022, che ha visto la partecipazione di numerosissimi volontari provenienti da una molteplicità di realtà legate al volontariato sociale presenti sul territorio isontino e della vicina Slovenia, la “Festa” ritorna, non mancando di riservare anche delle belle novità. Prima tra tutte, l’ampliamento del Comitato organizzativo, che quest’anno diventa non … Continua a leggere »

Dormitori: risposte concrete a Monfalcone e Gorizia

Un servizio questo che è reso possibile grazie al fondamentale sostegno dei Fondi 8xmille a disposizione dell'Arcidiocesi di Gorizia per le opere di Carità, e anche grazie all'importante sostegno della Cassa Rurale ed Artigiana del Friuli Venezia Giulia e della Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse

Ritrovarsi senza dimora da un giorno all’altro significa percepire di non avere più il punto di riferimento più importante per la vita di una persona: la casa. La propria abitazione infatti non è soltanto un luogo dove potersi riposare, nutrire e curare la propria igiene personale ma è anche il luogo degli affetti più cari ed intimi. Le storie di vita dei senza dimora ci … Continua a leggere »

Riuscita “Festa di Primavera”

Un momento di ritrovo, di spensieratezza, di gioco, di scambio e condivisione tra le famiglie ucraine presenti sul territorio, ospiti nel sistema di protezione internazionale, e le famiglie italiane che qui vivono

A Gorizia, presso la parrocchia di San Giuseppe artigiano, si è svolta la scorsa domenica 4 giugno la “Festa di Primavera”, un momento di ritrovo, di spensieratezza, di gioco, di scambio e condivisione tra le famiglie ucraine presenti sul territorio, ospiti nel sistema di protezione internazionale, e le famiglie italiane che qui vivono da sempre. Un momento di festa – promosso dalla Caritas diocesana di … Continua a leggere »

“Donare: una gioia ineguagliabile”

Intervista ad Aurora e Chiara, volontarie all’Emporio dell’Infanzia di Gorizia

A Gorizia è operativo l’Emporio dell’Infanzia, innovativa iniziativa di Caritas diocesana, sorta dal proficuo scambio di buone prassi con l’Humanitarno Drustvo Kid, che propone una simile realtà nella cittadina slovena. Ispirandosi a quest’esperienza positiva, Carits diocesana ha dato vita a un servizio che desidera rispondere alle necessità di tante famiglie con bambini che si trovano in una situazione di difficoltà per quanto riguarda l’acquisto di … Continua a leggere »

Alla scoperta della cultura del dono

Una bella esperienza insieme ai bimbi della Scuola dell'Infanzia "Rosa Mistica" di Cormòns

“Essere, Fare, Diventare, Dare – percorsi di crescita alla scoperta della cultura del dono”: è questo il progetto in rete che coinvolge la scuola dell’Infanzia Rosa Mistica di Cormons insieme alla Scuola dell’Infanzia Paritaria Immacolata di Udine e alla Scuola Primaria Parificata Collegio della Fondazione di Udine: una rete di scuole che condividono la comune storica appartenenza al Carisma di Padre Luigi Scrosoppi, di cui … Continua a leggere »