Archivi

IV domenica di Avvento: Famiglia

Famiglia: luogo dove ci sentiamo amati perchè figli

“Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo […]” (Matteo 1,20) Giuseppe accogliendo Maria nella sua vita accoglie anche il Figlio che porta in grembo e prendendosi cura di loro forma la famiglia. Famiglia, è il luogo dove veniamo accolti, dove tra le braccia di una madre sentiamo … Continua a leggere »

Report Diocesano 2020

Il primo rapporto diocesano sulle povertà della rete Caritas dell'Arcidiocesi

Se si analizzano le prime pagine dei giornali e i servizi dei telegiornali dai mesi del ’lockdown’ della primavera del 2020 ad oggi si troverà sempre tra le primissime notizie il tema della pandemia. Nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020 i mass-media davano grande evidenza anche alla solidarietà e al volontariato: si parlava di Protezione Civile, Croce Rossa, della Caritas e di altre … Continua a leggere »

III domenica di Avvento: lo straniero

Ma tu sei invidioso perché io sono buono?

«Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Accordatosi con loro per un denaro al giorno, li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano sulla piazza disoccupati e disse loro: Andate anche voi nella mia vigna; quello che è giusto ve … Continua a leggere »

II domenica di Avvento: l’amicizia

“Non vi chiamo più servi ma amici”

In questa seconda settimana di Avvento il tema proposto ai bambini, mediante il gioco che hanno ricevuto, ha come tema l’amicizia. Un aspetto della nostra vita che sperimentiamo fin da piccoli e che, se ci pensiamo bene, ha un valore sociale ed educativo importante. Infatti la parola amicizia in realtà, come l’amore, è molto usata ed abusata in questo tempo caratterizzato da relazioni brevi che … Continua a leggere »

Le Caritas del Nord-Est unite per raccontare il dramma dei migranti lungo la Rotta Balcanica 

21 dicembre “L’inverno dell’umanità: la Rotta Balcanica e l’Europa, dove finisce l’umanità” 

Martedì 21 dicembre 2021, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) organizzano l’incontro online L’INVERNO DELL’UMANITÀ, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei migranti lungo la Rotta balcanica. Interverranno Daniele Bombardi, coordinatore di Caritas Italiana per l’area balcanica, che opera direttamente sul campo, e Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana.  Dalla … Continua a leggere »

Avvento di fraternità 2021 – Proposta per adulti e ragazzi

Cammino di Avvento 2021 per le comunità della diocesi

La proposta che la Caritas Diocesana desidera fare quest’anno alle comunità parrocchiali per questo tempo di Avvento ha come slogan  “Accogliamoci” – In un cuore che ama c’è posto per tutti – per riflettere sull’importanza di accogliere prima sé stessi, per saper poi accogliere l’altro, chiunque esso sia, come Maria e Giuseppe hanno accolto Gesù, ma soprattutto come Gesù accoglie ciascuno di noi. Il tema … Continua a leggere »

I settimana di Avvento: Cura del creato

 “Credenti e non credenti siamo tutti d’accordo che la terra è un patrimonio comune i cui frutti dovrebbero essere beneficio di tutti. Eppure cosa sta accadendo nel mondo in cui viviamo? La relazione tra la povertà e la fragilità del pianeta, richiede un altro modo di gestire l’economia ed il progresso, immaginando un nuovo stile di vita. Perché abbiamo bisogno di una conversione che ci … Continua a leggere »

Don Marco Pagniello nominato direttore di Caritas Italiana

Il quinto direttore nazionale in 50 anni di storia dell'organismo. Succede a don Soddu.

Il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, riunitosi il 24 novembre 2021, ha nominato don Marco Pagniello nuovo Direttore di Caritas Italiana. “Ringrazio il Consiglio permanente della Cei per la fiducia mostrata nei miei confronti”– ha dichiarato il nuovo direttore subito dopo la nomina, aggiungendo: “In questa fase in cui siamo ancora nell’emergenza pandemia, le sfide sono molte, ma anche le prospettive di speranza, … Continua a leggere »

Convegno regionale lotta alla povertà: costruire insieme strategie di contrasto

Presentazione del rapporto delle Caritas del FVG sulle misure di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale

Martedì 9 novembre presso la Sala Incontro della Parrocchia di San Rocco in via Veniero, 1 a Gorizia alle ore 11.00 si è tenuta la presentazione del rapporto Caritas sulle misure di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale in Italia organizzato dalle quattro Caritas diocesane del Friuli Venezia Giulia. Durante il Convegno sono stati presentati sia il report di Caritas Italiana sul Reddito di Cittadinanza … Continua a leggere »