Archivi della categoria: In cammino con la Chiesa diocesana

Colletta nazionale domenica 18 febbraio 2024

Segno concreto di solidarietà alle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa.

Per esprimere solidarietà e partecipazione La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha indetto per domenica 18 febbraio (I di Quaresima) una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane, quale segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa. Le offerte raccolte, che saranno inviate a Caritas Italiana tramite la … Continua a leggere »

“Gioirono nel vedere la Stella”

Il cammino d'Avvento vissuto attraverso 4 parole ricche di significato

Per vedere le stelle dobbiamo aspettare il buio della notte. Tutti sanno che durante il giorno è impossibile vedere le stelle… eppure esse ci sono comunque ma il sole, con la sua luce accecante, non ci permette di vederle. L’Evangelista Matteo ci ricorda che alcuni magi da oriente si sono recati in Giudea perché hanno visto spuntare una stella. Quindi, nel buio della notte, hanno … Continua a leggere »

Aspettando San Nicolò

Riuscitissima la festa transfrontaliera con oltre 300 regali distribuiti

Potrebbe essere definito un “San Nicolò da record” l’appuntamento organizzato lo scorso 5 dicembre da Caritas diocesana, Croce Rossa Italiana – Comitato di Gorizia, Humanitarno društvo Kid e Karitas di Nova Gorica nella transfrontaliera piazza Transalpina/trg Evrope. San Nicolò infatti, nel corso di un festoso pomeriggio, ha consegnato ben 300 pacchetti regalo ad altrettanti bambini accorsi per salutarlo, stringergli la mano e scattare una foto … Continua a leggere »

Quando la povertà tocca i più giovani…

L’incontro, promosso dalla Caritas diocesana di Gorizia in occasione della Giornata mondiale dei Poveri ha visto la partecipazione non solo di numerosi operatori della carità diocesani ma anche di educatori, insegnanti e persone attente e interessate alla particolarità della problematica proposta

In una Santa Maria Assunta gremita di persone, lo scorso sabato 18 novembre a Gorizia si è parlato di una delle tante e complesse sfaccettature della povertà: quella educativa. L’incontro, promosso dalla Caritas diocesana di Gorizia in occasione della Giornata mondiale dei Poveri ha visto la partecipazione non solo di numerosi operatori della carità diocesani ma anche di educatori, insegnanti e persone attente e interessate … Continua a leggere »

“Gioirono nel vedere la Stella”

Prende il via già questa domenica 19 dicembre il percorso dell’Avvento di Fraternità promosso dalla Caritas diocesana e dall'Ufficio Catechistico diocesano di Gorizia, con proposte pensate tanto per gli adulti, quanto per i bambini e ragazzi

“Gioirono nel vedere la Stella”, è questo lo “slogan” scelto dalla Caritas diocesana di Gorizia, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico diocesano, per l’Avvento di Fraternità 2023. “Ci imbattiamo spesso nell’attesa, un elemento inscindibile dal nostro quotidiano – le parole di fra Luigi Bertié, direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano nel presentare il percorso d’Avvento -. Attendere il treno, un messaggio o il compimento di un desiderio sono … Continua a leggere »

Chiamati a riflettere sulla povertà educativa

In occasione della Giornata mondiale dei Poveri viene proposta una Veglia con momenti di condivisione e approfondimento

“Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7). È questo il tema scelto da papa Francesco per la VII Giornata mondiale dei Poveri che si terrà il prossimo 19 novembre. Un tema che sta molto a cuore al Santo Padre, soprattutto alla luce dei tempi complicati e bellicosi che il mondo intero sta vivendo e che sempre di più pesano sulle spalle dei più deboli: … Continua a leggere »

“Dietro alle sigle, persone che si danno da fare”

Seconda edizione per la "Festa del Volontario", momento di incontro, condivisione e riflessione promosso dalla Caritas diocesana di Gorizia assieme ad altri numerosi sodalizi locali, ospitato al Kulturni dom di Gorizia lo scorso 16 settembre

Un’occasione di incontro, un momento per ritrovarsi, per guardarsi negli occhi, per dirsi “grazie“. Per ricordare che “dietro alle sigle, ci sono persone che si danno da fare”, come richiamato dall’arcivescovo Redaelli. Questa la Festa del Volontario, la cui seconda edizione si è svolta lo scorso sabato 16 settembre ospitata negli spazi del Kulturni dom di Gorizia. Una bellissima conferma di questa iniziativa, che ha … Continua a leggere »

FESTA DEL VOLONTARIO 2024 – PRAZNIK PROSTOVOLJCA 2024

Capaci di segni tangibili per un futuro migliore: 22 novembre 2024 la terza edizione della Festa del Volontario

La Festa del Volontario, nata 3 anni fa per volontà di Caritas Diocesana di Gorizia, nasce principalmente per ringraziare i volontari per l’impegno che quotidianamente offrono a favore delle persone più fragili, ma anche per rafforzare la rete tra le diverse realtà presenti nel mondo del volontariato socio-sanitario del territorio di Gorizia e Nova Gorica, anche in preparazione dell’anno europeo della cultura che si svolgerà … Continua a leggere »

Dormitori: risposte concrete a Monfalcone e Gorizia

Un servizio questo che è reso possibile grazie al fondamentale sostegno dei Fondi 8xmille a disposizione dell'Arcidiocesi di Gorizia per le opere di Carità, e anche grazie all'importante sostegno della Cassa Rurale ed Artigiana del Friuli Venezia Giulia e della Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse

Ritrovarsi senza dimora da un giorno all’altro significa percepire di non avere più il punto di riferimento più importante per la vita di una persona: la casa. La propria abitazione infatti non è soltanto un luogo dove potersi riposare, nutrire e curare la propria igiene personale ma è anche il luogo degli affetti più cari ed intimi. Le storie di vita dei senza dimora ci … Continua a leggere »

Riuscita “Festa di Primavera”

Un momento di ritrovo, di spensieratezza, di gioco, di scambio e condivisione tra le famiglie ucraine presenti sul territorio, ospiti nel sistema di protezione internazionale, e le famiglie italiane che qui vivono

A Gorizia, presso la parrocchia di San Giuseppe artigiano, si è svolta la scorsa domenica 4 giugno la “Festa di Primavera”, un momento di ritrovo, di spensieratezza, di gioco, di scambio e condivisione tra le famiglie ucraine presenti sul territorio, ospiti nel sistema di protezione internazionale, e le famiglie italiane che qui vivono da sempre. Un momento di festa – promosso dalla Caritas diocesana di … Continua a leggere »