Archivi della categoria: Gocce di Carità

Chiamati a riflettere sulla povertà educativa

In occasione della Giornata mondiale dei Poveri viene proposta una Veglia con momenti di condivisione e approfondimento

“Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7). È questo il tema scelto da papa Francesco per la VII Giornata mondiale dei Poveri che si terrà il prossimo 19 novembre. Un tema che sta molto a cuore al Santo Padre, soprattutto alla luce dei tempi complicati e bellicosi che il mondo intero sta vivendo e che sempre di più pesano sulle spalle dei più deboli: … Continua a leggere »

Tensioni in Nagorno Karabakh: Caritas accanto alla popolazione in fuga

Nuovo dramma in atto con l’esodo di oltre 100.000 armeni, abitanti nei territori della Repubblica caucasica "de facto" costretti a lasciare le proprie case per l’inasprirsi della situazione con il vicino Azerbaigian

La Caritas diocesana di Gorizia, fortemente impegnata sul territorio locale con opere di sostegno e vicinanza a chi è più in difficoltà e fragile, non si dimentica e non è indifferente a quanto accade nel mondo. Povertà, problematiche ambientali, conflitti sono purtroppo diffusi ovunque. In costante contatto e aggiornamento con Caritas Italiana e Caritas Internationalis, la Caritas diocesana di Gorizia sta seguendo in questi giorni … Continua a leggere »

“Dietro alle sigle, persone che si danno da fare”

Seconda edizione per la "Festa del Volontario", momento di incontro, condivisione e riflessione promosso dalla Caritas diocesana di Gorizia assieme ad altri numerosi sodalizi locali, ospitato al Kulturni dom di Gorizia lo scorso 16 settembre

Un’occasione di incontro, un momento per ritrovarsi, per guardarsi negli occhi, per dirsi “grazie“. Per ricordare che “dietro alle sigle, ci sono persone che si danno da fare”, come richiamato dall’arcivescovo Redaelli. Questa la Festa del Volontario, la cui seconda edizione si è svolta lo scorso sabato 16 settembre ospitata negli spazi del Kulturni dom di Gorizia. Una bellissima conferma di questa iniziativa, che ha … Continua a leggere »

Un “terreno comune” contro lo sfruttamento lavorativo

Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo PON Inclusione, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e che ha tra i partner anche la Regione autonoma FVG

Un terreno comune, un punto d’incontro e di intesa. Questo il significato del termine inglese “common ground”, scelto per un nuovo progetto che sta muovendo i suoi passi anche nella nostra regione e che coinvolgerà, seppur in maniera non diretta, anche i Centri di Ascolto e le Caritas territoriali. “Common Ground – Azioni interregionali di contrasto alla sfruttamento lavorativo e di sostegno alle vittime” è … Continua a leggere »

FESTA DEL VOLONTARIO 2024 – PRAZNIK PROSTOVOLJCA 2024

Capaci di segni tangibili per un futuro migliore: 22 novembre 2024 la terza edizione della Festa del Volontario

La Festa del Volontario, nata 3 anni fa per volontà di Caritas Diocesana di Gorizia, nasce principalmente per ringraziare i volontari per l’impegno che quotidianamente offrono a favore delle persone più fragili, ma anche per rafforzare la rete tra le diverse realtà presenti nel mondo del volontariato socio-sanitario del territorio di Gorizia e Nova Gorica, anche in preparazione dell’anno europeo della cultura che si svolgerà … Continua a leggere »

Quaderno sospeso 2023

Una gioia condivisa è più grande - Quinta edizione

Settembre, tempo di ripartenze! Ed è pronta a ripartire anche l’iniziatva ❞𝗤𝘂𝗮𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗦𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗼❞, che giunge quest’anno al suo quinto anno di operatività! ℹ️ 𝗔𝗱𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼: in molte cartolibrerie di Farra d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo e da quest’anno anche Romans d’Isonzo, che saranno riconoscibili dalla locandina esposta, al momento dell’acquisto di materiale scolastico per i propri figli ma anche semplicemente passando a prendere un giornale, … Continua a leggere »

Caritas: “aperto per ferie”

Durante il mese di agosto le sue attività sono proseguite regolarmente e sono stati avviati anche alcuni nuovi servizi sul territorio

Lungo tutto il mese di agosto, la Caritas diocesana di Gorizia non è andata in vacanza, continuando a mettere in atto le sue opere di assistenza e vicinanza alle persone e alle famiglie. Tra le numerose attività che hanno caratterizzato l’estate 2023 della Caritas, anche la “novità” del “Servizio Docce” allestito in Casa San Francesco a Gorizia – una delle sedi staccate della stessa Caritas … Continua a leggere »

Un’estate piena!

Numerosi gli impegni anche nel corso del periodo "vacanziero": formazione dei volontari, incontri con giovani da fuori Regione, la festa dei bambini in piazza Transalpina e la Festa del Volontario

L’estate prosegue ormai a grandi passi – e il caldo torrido di questi giorni ce lo ricorda! -. Nonostante ormai molte persone siano in vacanza proprio in questo istante, o siano in procinto di godersi il meritato riposo, le attività della Caritas diocesana di Gorizia sul territorio non si fermano. Anzi, il periodo più recente ha anche visto l’avvio di alcune belle novità che, nei … Continua a leggere »

La povertà vissuta tra fragilità e solitudine

La povertà in Italia può ormai dirsi un fenomeno strutturale, visto che tocca quasi un residente su dieci; i dati dal Report Statistico Nazionale 2023 di Caritas Italiana e un focus sulla situazione in Diocesi

La povertà in Italia può ormai dirsi un fenomeno strutturale, visto che tocca quasi un residente su dieci; il 9,4% della popolazione residente vive infatti, secondo l’Istat, in una condizione di povertà assoluta. Solo quindici anni fa il fenomeno riguardava appena il 3% della popolazione”. Questo l’allarmante incipit de “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas. Report Statistico Nazionale 2023” presentato negli … Continua a leggere »

Inizia a prendere forma la Festa del Volontario 2023

Il programma è ancora in divenire ma è già possibile fornire alcune anticipazioni

Sta iniziando a prendere forma l’attesa seconda edizione della “Festa del Volontario”. Dopo “l’edizione pilota” del 2022, che ha visto la partecipazione di numerosissimi volontari provenienti da una molteplicità di realtà legate al volontariato sociale presenti sul territorio isontino e della vicina Slovenia, la “Festa” ritorna, non mancando di riservare anche delle belle novità. Prima tra tutte, l’ampliamento del Comitato organizzativo, che quest’anno diventa non … Continua a leggere »