Archivi della categoria: Gocce di Carità

Percorrendo i passi della memoria e dei migranti

Il Clan di Alzano Nembro, in provincia di Bergamo, ha svolto la route sul confine italo-sloveno

I giovani del Clan del gruppo scout AGESCI Alzano Nembro, in provincia di Bergamo, hanno deciso di progettare la loro route sul confine italo-sloveno, tra Gorizia e Trieste, per approfondire e conoscere meglio il tema delle migrazioni e in particolar modo delle persone che arrivano in Italia percorrendo la Rotta Balcanica. Nelle scorse settimane il loro campo mobile è partito da Gorizia per raggiungere a … Continua a leggere »

Tanta amicizia e giochi per andare “oltre le frontiere”

Si è rinnovata, negli spazi del parco giochi di Rožna Dolina a Nova Gorica, la tradizione del pomeriggio transfrontaliero per bambini

Nuova location ma stesso entusiasmo! Lo scorso 29 agosto si è rinnovato l’appuntamento con “Bambini oltre le frontiere/Otroci brez meja”, il pomeriggio transfrontaliero di incontro, giochi e divertimento organizato da Caritas diocesana di Gorizia, Humanitarno društvo KID Nova Gorica, Karitas Nova Gorica, Škofijska Karitas Koper e Croce Rossa Italiana – Comitato di Gorizia, con il patrocinio del Comune di Gorizia e di Mestna obcina Nova … Continua a leggere »

“Ragazzi Caritas” insieme per regalare “Un sorriso per il futuro”

Quanto raccolto nel corso dell’appuntamento che, annualmente, con grandi giochi e divertimento, conclude il percorso d’Avvento è stato devoluto ai progetti di scolarizzazione in Burkina Faso

Ogni anno, nel corso dell’Avvento, i bambini e ragazzi che frequentano i camminio dell’Iniziazione cristiana nelle comunità dell’Arcidiocesi sono coinvolti non solo con un percorso loro dedicato, ma anche con la raccolta di qualche loro piccolo risparmio da destinare a uno o più progetti indirizzati a bambini meno fortunati. Quanto raccolto nel corso dell’appuntamento con “Ragazzi Caritas” è stato devoluto alle azioni messe in campo … Continua a leggere »

“Quaderno Sospeso”: al via l’edizione numero 6

L’iniziativa aiuta i nuclei famigliari sostenuti dall’Emporio della Solidarietà di Gradisca nelle spese per il materiale scolastico dei figli

Tra le voci di spesa di una famiglia con uno o più bambini e ragazzi che frequentano le scuole dell’obbligo, rientra anche quella relativa al materiale scolastico. Una spesa certamente necessaria, finalizzata a garantire il corretto e consono svolgimento del percorso di studi dei propri figli, ma che rappresenta certamente anche un onere, soprattutto per le famiglie del nostro territorio che si trovano a vivere, … Continua a leggere »

Caritas e Ikea insieme accanto ai più fragili

A Gorizia assegnati 50 kit che verranno distribuiti ai migranti

Ancora una volta la collaborazione, il mettersi in rete e mantenere “un occhio” attento alle criticità del territorio e delle persone che su di esso vivono e gravitano, portano a grandi risultati. Ikea Villesse si è posta nuovamente accanto a coloro che, nella nostra società, sperimentano diverse forme di povertà, sono fragili e vivono l’emarginazione. Persone alle quali spesso mancano anche le cose più semplici … Continua a leggere »

Prendersi cura della speranza

Pubblicato il Rapporto sulla Povertà 2024 della Caritas diocesana di Gorizia

È stato pubblicato il Rapporto sulla Povertà 2024 della Caritas diocesana di Gorizia che illustra la povertà e l’emarginazione sociale incontrata dalla Rete dei Centri di Ascolto e di Distribuzione Caritas presenti sul territorio dell’Arcidiocesi di Gorizia. Questa Rete è composta da 19 Centri di Ascolto e di Distribuzione sparsi in tutti i Decanati, tra cui quello diocesano che ha sede presso l’Istituto Contavalle di … Continua a leggere »

Nuovo Emporio e nuovi sostenitori della Solidarietà

In autunno sarà operativo un nuovo punto di distribuzione alimentare a Cormons. Ulteriore novità, uno stanziamento di 30.000 euro da parte del Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia

La rete degli Empori della Solidarietà della Caritas diocesana sul territorio dell’Arcidiocesi di Gorizia si arricchirà a breve del quinto Emporio. Dopo Gorizia, Monfalcone, Gradisca d’Isonzo e Cervignano del Friuli, nell’autunno di quest’anno – come abbiamo annunciato nello scorso numero di Voce Isontina – sarà inaugurato l’Emporio della Solidarietà di Cormons. A giugno infatti l’Arcidiocesi di Gorizia ha sottoscritto il contratto di locazione per i … Continua a leggere »

“Fare delle scelte concrete rispetto alle priorità sociali”

Presentato il Bilancio sociale 2023 di Caritas Italiana

La Caritas non ha copyright, anzi, è meglio che la carità sia copiata”. Queste le parole di monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli, nostro arcivescovo e presidente di Caritas Italiana, all’avvio della presentazione, avvenuta negli scorsi giorni presso la Conferenza Episcopale Italiana, del Bilancio sociale 2023 di Caritas Italiana. Il documento, riferito alle attività dell’anno passato, rende conto – in una logica di trasparenza – dell’utilizzo … Continua a leggere »

“Festa di Primavera” tra gioie e timori

Molte mamme ucraine si sono un po’ “sfogate”, vista la preoccupazione per il futuro: molte di loro inizieranno infatti a breve un percorso in autonomia, con non poche difficoltà

Sono passati ormai più di due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina. Nel frattempo nuovi conflitti sono dilagati nel mondo, con un carico di violenza inimmaginabile e si capisce quindi come l’asse dell’attenzione mediatica e dell’opinione pubblica sul conflitto tra Ucraina e Russia siano andate affievolendosi. L’attenzione alta per i conflitti dovrebbe essere per tutti, indistintamente dal loro inizio, perché a farne le spese sono … Continua a leggere »

Empori: segni di prossimità

Nel corso del 2023 la rete degli Empori della Solidarietà della Caritas diocesana presente sul territorio dell’Arcidiocesi di Gorizia ha sostenuto 745 nuclei familiari, pari a 1.821 persone

Nel corso del 2023 la rete degli Empori della Solidarietà della Caritas diocesana presente sul territorio dell’Arcidiocesi di Gorizia ha sostenuto 745 nuclei familiari, pari a 1.821 persone, offrendo loro un totale di 1.330.174,70 euro in beni alimentari o di prima necessità. Questa, in estrema sintesi, l’attività degli Empori della Solidarietà di Gorizia, Monfalcone, Gradisca d’Isonzo e Cervignano del Friuli. Dietro a questi dati però … Continua a leggere »