Archivi della categoria: Gocce di Carità

La festa della Speranza

L'augurio per la Pasqua: saper vivere già ora da persone risorte

Celebrare la Santa Pasqua, avere la possibilità di vivere la Santa Pasqua, non è così scontato come a volte può sembrare. A dire la verità molte cose, avvenimenti nella nostra vita li diamo per scontati e ci accorgiamo che non lo sono quando ci rendiamo conto della nostra fragilità, della nostra precarietà, della facilità con la quale le nostre certezze ci sfuggono dalle mani e … Continua a leggere »

Empori: solida presenza

Il bilancio 2024 degli Empori della Solidarietà diocesani, cinque su tutto il territorio, rileva come questo strumento sia quanto mai essenziale per garantire uno stile di vita almeno sufficiente a numerose persone e famiglie

Gli Empori della Solidarietà si confermano uno strumento indispensabile sul territorio diocesano per contribuire al benessere delle fasce più deboli della società. I dati relativi all’attività dell’annualità 2024 dei quattro Empori diocesani (ora diventati cinque con l’apertura in ottobre dell’Emporio di Cormòns) dimostrano come queste Opere Segno rappresentino un contributo importante nel sostegno di persone e famiglie che, senza questo tipo di aiuto, probabilmente andrebbero … Continua a leggere »

I detenuti stanno a cuore alle nostre comunità

Numerose le iniziative che hanno allietato le festività natalizie

l Direttore della Caritas diocesana di Gorizia, diacono Renato Nucera, in collaborazione con il Cappellano del Carcere, don Paolo Zuttion, in occasione del Natale del Signore ha voluto dimostrare la sua prossimità e quella della Chiesa diocesana alle persone detenute nella Casa Circondariale di Gorizia, proprio nel giorno in cui Papa Francesco ha dato avvio al Giubileo della Speranza. Ad ogni persona che sta scontando … Continua a leggere »

Un dono in onore di Santa Barbara

La donazione da parte dei Vigili del Fuoco del Distaccamento Provinciale di Monfalcone e i Marinai della Capitaneria di Porto della Guardia Costiera del Comando di Monfalcone,

I Vigili del Fuoco del Distaccamento Provinciale di Monfalcone e i Marinai della Capitaneria di Porto della Guardia Costiera del Comando di Monfalcone, in occasione della patrona Santa Barbara, la cui memoria liturgica è il 4 dicembre, hanno pensato ad un gesto di solidarietà e vicinanza verso le famiglie più povere che vivono nella città dei Cantieri. Oltre alla Celebrazione dell’Eucarestia, svolta presso la Chiesa … Continua a leggere »

Una Vigilia vissuta nel segno dell’ amicizia

Una trentina i partecipanti,tra italiani e migranti, alla "Cena di Fraternità"

La Notte Santa – la sera del 24 dicembre scorso – negli spazi dell’Oratorio “Pastor Angelicus” di via Rabatta a Gorizia, il gruppo scout AGESCI “Gorizia 3” della Parrocchia dei Santi Ilario e Taziano, in collaborazione con la Caritas diocesana e l’Unità Pastorale “Porta Aperta”, ha organizzato il tradizionale (e ormai molto atteso) appuntamento della “Cena di Fraternità”, un momento di incontro e condivisione a … Continua a leggere »

Umanità: la differenza fra svolgere un lavoro ed essere al servizio dell’altro

Successo per la terza edizione della Festa del Volontario e della Solidarietà che ha visto ospiti il professor Stefano Allievi, sociologo dell'Università degli studi di Padova, e don Claudio Burgio, fondatore e presidente dell'associazione Kayrós

(da Voce Isontina n. 45 del 30 novembre 2024) a cura di Selina Trevisan È stata la parola Speranza a guidare la terza edizione della Festa del Volontario e della Solidarietà. L’appuntamento, ospitato lo scorso 22 novembre presso il Kulturni dom di Gorizia, ha segnato anche quest’anno un momento per i volontari per ritrovarsi, raccontarsi, confrontarsi su quello che è il loro impegno nella società, … Continua a leggere »

Vicini agli anziani e alle loro famiglie

Al via la formazione per volontari Caritas del Decanato di Monfalcone - Ronchi - Duino; il percorso si sviluppa all’interno del progetto regionale Si.Fa.Rete, cui aderiscono anche le quattro Caritas diocesane regionali

Venerdì 27 settembre alle 18, presso il Ricreatorio mons. Foschian in via Isonzo a Monfalcone, inizierà il percorso di formazione per i volontari Caritas che, nelle Comunità cristiane del Decanato di Monfalcone – Ronchi dei Legionari – Duino si metteranno a servizio degli anziani. Il percorso di formazione è organizzato dalla Caritas diocesana di Gorizia e fa riferimento al progetto “Si.Fa.Rete”, finanziato dalla Regione Autonoma … Continua a leggere »

Percorrendo i passi della memoria e dei migranti

Il Clan di Alzano Nembro, in provincia di Bergamo, ha svolto la route sul confine italo-sloveno

I giovani del Clan del gruppo scout AGESCI Alzano Nembro, in provincia di Bergamo, hanno deciso di progettare la loro route sul confine italo-sloveno, tra Gorizia e Trieste, per approfondire e conoscere meglio il tema delle migrazioni e in particolar modo delle persone che arrivano in Italia percorrendo la Rotta Balcanica. Nelle scorse settimane il loro campo mobile è partito da Gorizia per raggiungere a … Continua a leggere »

Tanta amicizia e giochi per andare “oltre le frontiere”

Si è rinnovata, negli spazi del parco giochi di Rožna Dolina a Nova Gorica, la tradizione del pomeriggio transfrontaliero per bambini

Nuova location ma stesso entusiasmo! Lo scorso 29 agosto si è rinnovato l’appuntamento con “Bambini oltre le frontiere/Otroci brez meja”, il pomeriggio transfrontaliero di incontro, giochi e divertimento organizato da Caritas diocesana di Gorizia, Humanitarno društvo KID Nova Gorica, Karitas Nova Gorica, Škofijska Karitas Koper e Croce Rossa Italiana – Comitato di Gorizia, con il patrocinio del Comune di Gorizia e di Mestna obcina Nova … Continua a leggere »

“Ragazzi Caritas” insieme per regalare “Un sorriso per il futuro”

Quanto raccolto nel corso dell’appuntamento che, annualmente, con grandi giochi e divertimento, conclude il percorso d’Avvento è stato devoluto ai progetti di scolarizzazione in Burkina Faso

Ogni anno, nel corso dell’Avvento, i bambini e ragazzi che frequentano i camminio dell’Iniziazione cristiana nelle comunità dell’Arcidiocesi sono coinvolti non solo con un percorso loro dedicato, ma anche con la raccolta di qualche loro piccolo risparmio da destinare a uno o più progetti indirizzati a bambini meno fortunati. Quanto raccolto nel corso dell’appuntamento con “Ragazzi Caritas” è stato devoluto alle azioni messe in campo … Continua a leggere »