Archivi della categoria: Emporio della Solidarietà

La dolcezza della solidarietà

All’evento "Go Makers" distribuiti, su offerta libera, favette e biscottini il cui ricavato è stato donato al Centro di Ascolto della Caritas diocesana

Ancora una volta la Solidarietà si è unita alla Dolcezza. Negli scorsi giorni infatti a Gorizia, all’interno dell’evento “Go Makers”, una “fiera dell’artigianato locale” promossa da Confartigianato Gorizia con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di PromoTurismoFVG, in collaborazione con Gal Carso – Las Kras, Ad Formandum, Chincaglieria Gastronomica e con il patrocinio del Comune di Gorizia e del GECT, è stato … Continua a leggere »

Tutti a scuola con il “Quaderno Sospeso”

Edizione numero 7 per il progetto che punta a sostenere, con materiale scolastico, i bambini delle famiglie utenti degli Empori della Solidarietà di Gradisca e Cormòns

Torna anche quest’anno, raggiungendo l’edizione numero 7, l’appuntamento con il “Quaderno Sospeso”, iniziativa che punta a coinvolgere le comunità locali nel sostenere le famiglie con figli in età scolare seguite dagli Empori della Solidarietà di Gradisca d’Isonzo e di Cormòns, per rendere ancora più bello e spensierato il prossimo Anno scolastico di questi bambini e ragazzi. Tra le voci di spesa di una famiglia con … Continua a leggere »

Quando la solidarietà incontra la dolcezza…

Grazie all’iniziativa "Gelato Solidale", promossa a Gradisca d’Isonzo, sono stati raccolti per la Caritas diocesana ben 500 euro che andranno ora a sostenere l’operatività dell’Emporio della Solidarietà cittadino

Ancora una volta la grande solidarietà delle comunità locali ha fatto registrare un ottimo successo ad una iniziativa del tutto speciale. Si è svolto lo scorso 27 giugno a Gradisca d’Isonzo l’appuntamento con il “Gelato Solidale”, un “fresco” momento all’insegna della generosità, della tradizione, della condivisione e dell’identità cittadina, promosso in occasione delle celebrazioni dei Santi patroni Pietro e Paolo, patroni della cittadina isontina, dal … Continua a leggere »

Empori: solida presenza

Il bilancio 2024 degli Empori della Solidarietà diocesani, cinque su tutto il territorio, rileva come questo strumento sia quanto mai essenziale per garantire uno stile di vita almeno sufficiente a numerose persone e famiglie

Gli Empori della Solidarietà si confermano uno strumento indispensabile sul territorio diocesano per contribuire al benessere delle fasce più deboli della società. I dati relativi all’attività dell’annualità 2024 dei quattro Empori diocesani (ora diventati cinque con l’apertura in ottobre dell’Emporio di Cormòns) dimostrano come queste Opere Segno rappresentino un contributo importante nel sostegno di persone e famiglie che, senza questo tipo di aiuto, probabilmente andrebbero … Continua a leggere »

Un dono in onore di Santa Barbara

La donazione da parte dei Vigili del Fuoco del Distaccamento Provinciale di Monfalcone e i Marinai della Capitaneria di Porto della Guardia Costiera del Comando di Monfalcone,

I Vigili del Fuoco del Distaccamento Provinciale di Monfalcone e i Marinai della Capitaneria di Porto della Guardia Costiera del Comando di Monfalcone, in occasione della patrona Santa Barbara, la cui memoria liturgica è il 4 dicembre, hanno pensato ad un gesto di solidarietà e vicinanza verso le famiglie più povere che vivono nella città dei Cantieri. Oltre alla Celebrazione dell’Eucarestia, svolta presso la Chiesa … Continua a leggere »

Inaugurato l’Emporio della Solidarietà di Cormòns

È il quinto sul territorio dell’Arcidiocesi di Gorizia dopo quelli di Gorizia, Monfalcone, Gradisca d’Isonzo e Cervignano del Friuli

Ha aperto le sue porte oggi, sabato 19 ottobre 2024, l’Emporio della Solidarietà di Cormòns, il quinto sul territorio dell’Arcidiocesi di Gorizia, che segue quelli di Gorizia, Monfalcone, Gradisca d’Isonzo e Cervignano del Friuli. Il nuovo punto di distribuzione alimentare della Caritas diocesana di Gorizia rimarca ancora una volta l’importanza del lavoro di rete. Come sottolineato nel corso degli interventi odierni, quest’apertura è anche una … Continua a leggere »

Prendersi cura della speranza

Pubblicato il Rapporto sulla Povertà 2024 della Caritas diocesana di Gorizia

È stato pubblicato il Rapporto sulla Povertà 2024 della Caritas diocesana di Gorizia che illustra la povertà e l’emarginazione sociale incontrata dalla Rete dei Centri di Ascolto e di Distribuzione Caritas presenti sul territorio dell’Arcidiocesi di Gorizia. Questa Rete è composta da 19 Centri di Ascolto e di Distribuzione sparsi in tutti i Decanati, tra cui quello diocesano che ha sede presso l’Istituto Contavalle di … Continua a leggere »

Nuovo Emporio e nuovi sostenitori della Solidarietà

In autunno sarà operativo un nuovo punto di distribuzione alimentare a Cormons. Ulteriore novità, uno stanziamento di 30.000 euro da parte del Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia

La rete degli Empori della Solidarietà della Caritas diocesana sul territorio dell’Arcidiocesi di Gorizia si arricchirà a breve del quinto Emporio. Dopo Gorizia, Monfalcone, Gradisca d’Isonzo e Cervignano del Friuli, nell’autunno di quest’anno – come abbiamo annunciato nello scorso numero di Voce Isontina – sarà inaugurato l’Emporio della Solidarietà di Cormons. A giugno infatti l’Arcidiocesi di Gorizia ha sottoscritto il contratto di locazione per i … Continua a leggere »

Empori: segni di prossimità

Nel corso del 2023 la rete degli Empori della Solidarietà della Caritas diocesana presente sul territorio dell’Arcidiocesi di Gorizia ha sostenuto 745 nuclei familiari, pari a 1.821 persone

Nel corso del 2023 la rete degli Empori della Solidarietà della Caritas diocesana presente sul territorio dell’Arcidiocesi di Gorizia ha sostenuto 745 nuclei familiari, pari a 1.821 persone, offrendo loro un totale di 1.330.174,70 euro in beni alimentari o di prima necessità. Questa, in estrema sintesi, l’attività degli Empori della Solidarietà di Gorizia, Monfalcone, Gradisca d’Isonzo e Cervignano del Friuli. Dietro a questi dati però … Continua a leggere »

Empori della Solidarietà: utenza in crescita

La richiesta da parte dell’utenza nel corso del 2022 è aumentata in maniera decisamente rilevante, registrando un importante incremento anche negli accessi dell’utenza sotto i 35 anni

Un servizio indispensabile, la cui richiesta da parte dell’utenza nel corso del 2022 è aumentata in maniera decisamente rilevante, registrando un importante incremento anche negli accessi dell’utenza giovane, sotto i 35 anni. Questo il quadro che si osserva in una prima analisi dai dati relativi all’annata da poco trascorsa per quanto riguarda l’operatività dei quattro Empori della Solidarietà distribuiti sull’intero territorio dell’Arcidiocesi di Gorizia e … Continua a leggere »