Archivi

Azioni per contrastare il divario informativo Progetto “Inps per tutti”

Programma volto ad arginare la mancanza di informazioni riguardo gli strumenti a disposizione per sopperire ai bisogni sociali

Non tutti hanno la possibilità, per vari motivi, di poter accedere facilmente alle informazioni e alle prestazioni sociali del servizio pubblico. Per venire incontro a queste difficoltà presentate dalle persone spesso in condizione di emarginazione e fragilità, l’Istituto nazionale di Previdenza sociale – Inps ha negli scorsi mesi lanciato il progetto “Inps per tutti”, volto ad arginare il divario informativo che a volte si viene … Continua a leggere »

Aggiornamenti Emergenza Ucraina 16/05/22

La situazione e gli interventi in Ucraina e nella nostra diocesi

L’operazione militare avviata dalla Russia in Ucraina il 24 febbraio scorso ha prodotto (dati ONU all’8 maggio 2022): più di 15,7 milioni di persone che necessitano di assistenza umanitaria; 7,7 milioni di sfollati interni; oltre 5,8 milioni di rifugiati nei Paesi confinanti. L’AZIONE IN UCRAINA E NEI PAESI DI CONFINE In Ucraina, dall’inizio della guerra e sino al 6 maggio sono state ben 1.223.000 le … Continua a leggere »

Centro di Ascolto: segno di prossimità e accoglienza

Inaugurato a Sagrado sarà operativo due volte almese: ogni primo lunedì dalle ore 10 alle 11 e ogni terzo mercoledì dalle 16 alle 17

È ora diventato una bellissima realtà il Centro di Ascolto parrocchiale di Sagrado, nuovo e importante segno della vicinanza della comunità parrocchiale ai più poveri e più soli. Inaugurato nelle scorse settimane alla presenza del vicedirettore della Caritas diocesana, Adalberto Chimera, del parroco don Giovanni Sponton e del sindaco della cittadina, Marco Vittori, il Centro di Ascolto – ospitato presso gli spazi dell’oratorio della parrocchia … Continua a leggere »

Un esempio da seguire

Visita di una delegazione da Conegliano per conoscere il servizio degli Empori della Solidarietà

È con il confronto, il dialogo e lo scambio di esperienze che si può crescere, insieme, proponendo servizi sempre più in linea con le richieste di un territorio e una società in continua evoluzione. Proprio sulla base di questi principi negli scorsi giorni una delegazione formata da rappresentanti del Comune di Conegliano – Assessorato ai Servizi Sociali, Caritas e Protezione Civile di Conegliano ha fatto … Continua a leggere »

Sempre stretta la collaborazione con la CRI

Incontri sul territorio

Tra gli incontri che la Caritas diocesana di Gorizia ha realizzato con le realtà associative presenti su tutto il territorio diocesano, anche quello con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Gorizia. Il direttore, diacono Renato Nucera, ha incontrato qualche settimana fa, presso la sede operativa di Caritas diocesana, la presidente della CRI Goriziana, Ariella Testa. Il momento di incontro è stato occasione per fare … Continua a leggere »

Un aiuto difficile da chiedere

Il punto della situazione sul territorio diocesano: necessità e bisogni degli ucraini

Continua sul territorio l’accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dal conflitto nel loro Paese. Dall’inizio dell’emergenza il dormitorio “monsignor Luigi Faidutti” di piazza Tommaseo a Gorizia, allestito come hub per la primissima accoglienza, ha ospitato 56 persone. Di queste, 43 sono ora inserite in percorsi di accoglienza sotto la protezione internazionale temporanea, seguite da Prefettura e dalla Cooperativa Murice, ente gestore del programma di ospitalità. … Continua a leggere »

Una Pasqua che sia davvero buona per tutti

Di che Pace parliamo?

In questa Pasqua 2022 cogliamo l’occasione ancora una volta per ringraziare le tante persone, famiglie, che sono vicine all’operato della Caritas diocesana di Gorizia: Oltre ai numerosi benefattori che sempre si pongono accanto alle nostre Opere Segno, sostenendole, e ai tanti volontari che quotidianamente si spendono in esse, in questo particolare e delicato momento è fondamentale il sostegno e il supporto di tutti coloro che, … Continua a leggere »

Percorsi scolastici di cittadinanza attiva con la Caritas diocesana

Incontri all' ISIS Galilei - Fermi -Pacassi con le calssi seconde

L’ incontro con i giovani e l’entrare all’interno del mondo della scuola sono tra i puni fondanti dell’operato della Caritas diocesana di Gorizia. Dopo uno “stop” forzato a causa della pandemia, ora gli incontri sono finalmente ripartiti. Grazie alla collaborazione degli insegnanti di Religione, Viviana Taboga e Michele Bressan, nel mese di marzo gli operatori e il direttore di Caritas diocesana hanno potuto nuovamente incontrare … Continua a leggere »

Caritas diocesana e Sogit: attenzione condivisa alle fragilità

Nonostante la situazione di emergenza che sta coinvolgendo in questi giorni anche il nostro territorio diocesano, la regolare attività della Caritas diocesana di Gorizia non si interrompe, continuando ad essere attenta alle esigenze dei più fragili, vicina e presente al territorio e alle sue comunità. Negli scorsi giorni il direttore di Caritas diocesana, diacono Renato Nucera, ha avuto il piacere di essere ospite della S.o.g.it … Continua a leggere »

INDICAZIONI PER IL SOSTEGNO DI CITTADINI UCRAINI IN FUGA DALLA GUERRA

Per favorire l’accoglienza dei cittadini ucraini, la Caritas Gorizia ha predisposto un promemoria con tutte le indicazioni riguardanti la loro accoglienza.

A causa della guerra, che sta devastando l’Ucraina, molte persone, soprattutto donne con bambini, stanno lasciando le zone teatro dei contrasti bellici per trovare rifugio in altri Paesi europei. Alcune persone arriveranno in autonomia anche nel territorio della nostra Diocesi ospiti di amici e parenti che già risiedono stabilmente tra di noi. A seguito di numerose chiamate alla Caritas diocesana di Gorizia per informazioni, chiarimenti … Continua a leggere »