Domenica 26 ottobre artigianato e solidarietà si incontrano in Go Makers!

Le pasticcerie artigiane locali, insieme ai giovani chef di Ad Formandum, realizzeranno 50 kg di favette, offerte gratuitamente in cambio di una libera donazione che sarà devoluta alla Caritas diocesana

Dopo il successo primaverile, “Go Makers” torna a illuminare Gorizia con la sua edizione autunnale sabato 25 e domenica 26 ottobre, trasformando via Rastello e tutto il centro cittadino in un laboratorio diffuso di creatività, artigianato e cultura. Due giornate di esperienze da vivere e da toccare con mano, in cui il saper fare incontra la città, la bellezza artigiana si intreccia con la natura e la via si fa luogo da abitare, spazio di incontro, comunità, rinascita.

Promosso da Confartigianato Gorizia, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di PromoTurismoFVG, in collaborazione con Gal Carso – Las Kras, Ad Formandum e Chincaglieria Gastronomica, e con il patrocinio del Comune di Gorizia e del GECT, Go Makers si attesta come una delle iniziative più significative della rigenerazione culturale cittadina.

Iniziativa Solidale “Fave con amore”: dolci di solidarietà
All’interno di Go Makers, “Fave con amore” è l’iniziativa solidale che unisce la dolcezza della tradizione alla forza della generosità. Le pasticcerie artigiane locali, insieme ai giovani chef di Ad Formandum, realizzeranno 50 kg di favette, i tipici dolcetti di questo periodo dell’anno, che verranno offerte gratuitamente in cambio di una libera donazione. L’intero ricavato sarà devoluto alla Caritas diocesana, per aiutare chi si trova in difficoltà. Un piccolo gesto dal sapore autentico, per costruire insieme una comunità più solidale.

Ancora una volta grazie a Confartigianato Gorizia e a tutti gli organizzatori e sostenitori per la sensibilità e l’attenzione verso tutta la cittadinanza.

condividi su