
Cari amici,
da tempo avete scoperto che vi volete bene, i vostri pensieri si orientano ormai verso il matrimonio. Affiorano in voi senz’altro domande importanti: siamo sicuri che il nostro amore sia autentico? Che cosa vuol dire sposarsi e fare famiglia? Ha senso sposarsi in chiesa? Che cosa c’entra la fede con il nostro matrimonio? La comunità cristiana desidera accogliervi con simpatia, perché è certa che il vostro amore è un dono di Dio ed una ricchezza per tutti. Per questo motivo essa prende sul serio le vostre domande e vi propone di fare un cammino insieme.
Sposarsi in chiesa è una scelta che ha a che fare con la fede (forse la prima che fate da persone adulte e responsabili, dato che il battesimo, la comunione e la cresima li hanno probabilmente chiesti i genitori per voi). Non ci si sposa in chiesa soltanto perché è tradizione fare così.
Fede significa scoprire, dentro la vostra vita e il vostro volervi bene, la presenza di Dio, una presenza che si è fatta concreta in una persona: Gesù Cristo. Sposandovi in chiesa, voi due come coppia offrite il vostro amore a Dio e Dio attraverso di voi continua ad amare con cuore di uomo, come ci ha mostrato in Gesù di Nazareth: per questo il vostro amore diventa segno dell’amore di Dio per gli uomini.
La comunità cristiana sa bene che la preparazione al matrimonio inizia molto presto nella vita. Comporta la formazione di sé, l’educazione dell’affettività, una corretta comprensione della sessualità, il senso della responsabilità e apertura alla vita, la crescita della fede e della vita cristiana.
Nei mesi che precedono le nozze, possibilmente non gli ultimi, vi vengono proposti un confronto e una verifica insieme a qualche coppia di coniugi cristiani e al sacerdote.
È l’offerta di un’occasione di crescita, non una tassa da pagare o un esame da sostenere. Disponetevi a questi incontri con serenità e con gioia. E un “itinerario”, un cammino che non deve finire con la celebrazione del matrimonio.
CALENDARIO DEI CORSI FIDANZATI
OTTOBRE 2022
Decanato di Aquileia-Cervignano del Friuli-Visco
Inizio del corso: mercoledì 5 ottobre alle ore 20,30, termine il 30 novembre;
SEDE: presso la “Sala don Bosco”, via Mercato, 1 – Cervignano del Friuli;
Adesioni: tel. 0431 32039
Decanato di Gorizia
Inizio del corso: giovedì 13 ottobre, alle ore 20,30; fino a domenica 20 novembre (ore 10.00-17.00);
SEDE: presso oratorio “Pastor Angelicus” di via Rabatta, 18 – Gorizia.
Adesioni: contattare la sig.ra Barbara al 340 2382322 (ore pasti).
Decanato di Monfalcone-Ronchi dei Legionari-Duino
Inizio del corso: giovedì 27 ottobre, ore 20.30, prosegue ogni giovedì fino al 15 dicembre. – ritiro finale il 18 dicembre;
SEDE: presso la Parrocchia di San Canzian d’Isonzo;
Adesioni: don Francesco Fragiacomo – 0481 76044 – Email: parrocchia.sscanziani@gmail.com
GENNAIO 2023
Decanato di Cormons-Gradisca
Inizio del corso, domenica 22 gennaio, alle ore 15,30, per otto incontri;
SEDE: presso l’Oratorio di Mossa, via XXIV Maggio, 55 – Mossa;
Adesioni: don Maurizio Qualizza – cell. 335 5619695
FEBBRAIO 2023
Decanato di Aquileia-Cervignano del Friuli-Visco
Inizio del corso: mercoledì alle ore 20.30, dal 1 febbraio al 20 marzo;
SEDE: presso la “Sala don Bosco”, via Mercato, 1 – Cervignano del Friuli;
Adesioni: tel. 0431 32039
Decanato di Cormons-Gradisca
Inizio del corso: giovedì 23 febbraio, alle ore 20.30, poi nelle seguenti cinque domeniche alle ore 15,30;
SEDE: presso la Parrocchia San Nicolò Vescovo – Via Vittori 12 – Sagrado;
Adesioni: don Giovanni Sponton – 0481.99275 – spongio@tiscali.it
APRILE 2023
Decanato di Gorizia
Inizio del corso: giovedì 13 aprile, alle ore 20,30; ogni giovedì, fino a domenica 28 maggio (ore 10.00-17.00);
SEDE: presso oratorio “Pastor Angelicus” di via Rabatta, 18 – Gorizia.
Adesioni: contattare la sig.ra Barbara al 340 2382322 (ore pasti).
Decanato di Monfalcone-Ronchi dei Legionari-Duino
Inizio del corso: giovedì 20 aprile per sei incontri;
SEDE: Parrocchia di Santo Stefano – Vermegliano;
Adesioni: Mons. Ignazio Sudoso – tel. 0481777084;
LUGLIO 2023
Decanato Sant’Andrea/Štandrež
Inizio del corso, giovedì 28 luglio alle ore 20,30, poi proseguiranno nei giorni: 29,30,31 luglio;
SEDE: parrocchia S. Andrea/Štandrež. Piazza S. Andrea, 1- Gorizia
Note tecniche
È bene contattare il proprio parroco prima di fissare la data delle nozze.
Iscrizioni
Confermare la propria partecipazione entro la settimana precedente l’inizio degli incontri, consegnando la scheda di adesione (ritirabile presso ogni parrocchia).
Informazioni
Ulteriori informazioni si possono ricevere presso la propria parrocchia o la sede del corso prescelto, chiamando ai numeri di telefono riportati oppure scrivendo ai rispettivi indirizzi di posta elettronica.